Obligation UniCred 0.807% ( IT0005164568 ) en EUR

Société émettrice UniCred
Prix sur le marché 100 %  ▲ 
Pays  Italie
Code ISIN  IT0005164568 ( en EUR )
Coupon 0.807% par an ( paiement trimestriel )
Echéance 15/03/2023 - Obligation échue



Prospectus brochure de l'obligation UniCredit IT0005164568 en EUR 0.807%, échue


Montant Minimal 10 000 EUR
Montant de l'émission 18 000 000 EUR
Description détaillée UniCredit est une banque italienne multinationale offrant une large gamme de services bancaires de détail, de gestion de patrimoine et d'investissement en Europe centrale et orientale, en Italie et dans certaines régions d'Europe occidentale.

L'Obligation émise par UniCred ( Italie ) , en EUR, avec le code ISIN IT0005164568, paye un coupon de 0.807% par an.
Le paiement des coupons est trimestriel et la maturité de l'Obligation est le 15/03/2023







0123
UNICREDIT S.p.A.
Società per azioni ­ Sede Sociale in Roma, Via Alessandro Specchi 16
Direzione Generale in Milano, Piazza Gae Aulenti, 3 ­ Tower A;
iscrizione al Registro delle Imprese di Roma, codice fiscale
e partita IVA n. 00348170101; iscritta all'Albo delle Banche
Capogruppo del Gruppo Bancario UniCredit,
Albo dei Gruppi Bancari: cod. 02008.1
Capitale sociale euro 20.257.667.511,62 interamente versato
Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
ed al Fondo Nazionale di Garanzia
CONDIZIONI DEFINITIVE
RELATIVE ALL'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "UNICREDIT S.P.A. 2016-
2023 OBBLIGAZIONI A SETTE ANNI CON CEDOLE TRIMESTRALI A TASSO VARIABILE
INDICIZZATE AL TASSO EURIBOR A 3 MESI, AUMENTATE DI UN MARGINE PARI ALLO
1,35% ANNUO" SERIE 02/16 ­ ISIN IT0005164568 AI SENSI DEL "PROSPETTO DI BASE
2015-2016 RELATIVO AL PROGRAMMA DI OFFERTA E/O QUOTAZIONE DI PRESTITI
OBBLIGAZIONARI DI UNICREDIT S.P.A. CON POSSIBILITÀ DI SUBORDINAZIONE TIER II,
RIMBORSO ANTICIPATO E/O AMMORTAMENTO, DENOMINATI OBBLIGAZIONI ZERO
COUPON, OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO, OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO CRESCENTE,
OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO DECRESCENTE, OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO CON
ANDAMENTO VARIABILE, OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE CON POSSIBILITÀ DI
CAP E/O FLOOR, OBBLIGAZIONI A TASSO MISTO CON POSSIBILITÀ DI CAP E/O FLOOR,
OBBLIGAZIONI CON CEDOLE LEGATE ALLA VARIAZIONE DELL'INDICE DEI PREZZI AL
CONSUMO CON POSSIBILITÀ DI CAP E/O FLOOR" (IL PROGRAMMA), DEPOSITATO
PRESSO LA CONSOB IN DATA 13 APRILE 2015, A SEGUITO DI APPROVAZIONE
COMUNICATA CON NOTA N. 0027259/15 DEL 9 APRILE 2015 COME MODIFICATO ED
INTEGRATO DAL PRIMO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE DEPOSITATO PRESSO
LA CONSOB IN DATA 10 LUGLIO 2015 A SEGUITO DI APPROVAZIONE COMUNICATA
CON NOTA N. 0055142/15 DEL 9 LUGLIO 2015 E DAL SECONDO SUPPLEMENTO AL
PROSPETTO DI BASE DEPOSITATO PRESSO LA CONSOB IN DATA 29 GENNAIO 2016 A
SEGUITO DI APPROVAZIONE COMUNICATA CON NOTA N. 0007923/16 DEL 29 GENNAIO
2016 (IL PROSPETTO DI BASE).
LA NOTA DI SINTESI RELATIVA ALL'OFFERTA È ALLEGATA ALLE PRESENTI
CONDIZIONI DEFINITIVE.
LE CONDIZIONI DEFINITIVE SONO STATE DEPOSITATE PRESSO LA CONSOB IN DATA
25 FEBBRAIO 2016
Il presente documento costituisce le Condizioni Definitive relative all'Offerta delle obbligazioni di
seguito descritte (le Obbligazioni o i Titoli). Esso è stato predisposto ai fini dell'articolo 5, paragrafo
4 della Direttiva Prospetti e deve essere letto congiuntamente al Prospetto di Base (inclusivo dei
documenti incorporati mediante riferimento, tra cui il Documento di Registrazione depositato presso
CONSOB in data 10 luglio 2015 a seguito di approvazione comunicata con nota n. 0055142/15 del 9
luglio 2015, come aggiornato e modificato dal supplemento depositato presso la CONSOB in data 29
gennaio 2016 a seguito di approvazione comunicata con nota n. 0007923/16 del 29 gennaio 2016 (il
Primo Supplemento al Documento di Registrazione) (il Documento di Registrazione), nonché
alla Nota di Sintesi specifica.
Le informazioni complete sull'Emittente e sull'Offerta possono essere ottenute sulla base della
consultazione congiunta del Prospetto di Base (ivi incluso il Documento di Registrazione), delle
presenti Condizioni Definitive, nonché della Nota di Sintesi specifica.


Il Prospetto di Base e il Documento di Registrazione con i rispettivi Supplementi, i documenti ivi
incorporati mediante riferimento, le presenti Condizioni Definitive con la Nota di Sintesi ad esse
allegata, nonché i Termini e Condizioni di cui alla Sezione VI, Capitolo 2 del Prospetto di Base, sono
consultabili sul sito web dell'Emittente www.unicreditgroup.eu e, ove applicabile, sul sito del
Responsabile del Collocamento e/o degli intermediari incaricati del collocamento. L'Emittente,
l'offerente e gli intermediari incaricati del collocamento o i soggetti che operano per conto di questi
ultimi consegnano gratuitamente a chi ne faccia richiesta una copia dei suddetti documenti in forma
stampata.
L'adempimento della pubblicazione delle presenti Condizioni Definitive non comporta alcun
giudizio della CONSOB sull'opportunità dell'investimento proposto e sul merito dei dati e delle
notizie allo stesso relativi.
Gli investitori che intendono investire nelle Obbligazioni dovranno prendere atto dei potenziali rischi
correlati alle operazioni che li interessano e dovranno decidere di procedere con l'investimento solo
dopo aver considerato attentamente, avvalendosi altresì dell'assistenza dei loro consulenti finanziari,
legali, fiscali e di altro genere, l'idoneità dell'investimento nelle Obbligazioni alla luce delle loro
particolari condizioni (inclusa, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, la propria situazione
finanziaria e gli obiettivi dell'investimento).
Le presenti Condizioni Definitive, congiuntamente ai Termini e Condizioni di cui alla Sezione VI,
Capitolo 2, del Prospetto di Base così come successivamente modificato e supplementato, disponibili
sul sito web dell'Emittente www.unicreditgroup.eu e, ove applicabile, sul sito degli intermediari
incaricati del collocamento, costituiscono i Termini e Condizioni dei Titoli in oggetto.
I riferimenti normativi contenuti nelle presenti Condizioni Definitive devono ritenersi relativi ai
riferimenti normativi così come di volta in volta modificati ovvero sostituiti dalla normativa di volta
in volta vigente.
I termini di seguito utilizzati e non direttamente definiti hanno lo stesso significato attribuito loro nel
Prospetto di Base.


INFORMAZIONI ESSENZIALI
1. Interessi di persone fisiche e L'Emittente si avvale di UniCredit Bank AG, Succursale di Milano,
giuridiche partecipanti
società appartenente/i al medesimo Gruppo Bancario, che potrebbe
all'emissione e all'offerta
ricevere commissioni diverse dalle commissioni normalmente percepite
per il servizio reso (ad es. commissioni di strutturazione).
L'Emittente si avvale di UniCredit Bank AG, Succursale di Milano,
società appartenente al medesimo Gruppo Bancario, i) per la
individuazione dei Collocatori dei Titoli e ii) quale soggetto incaricato di
assicurare la liquidità sul mercato secondario. A fronte di tali attività
UniCredit Bank AG Succursale di Milano riceverà una Commissione di
Procurata Raccolta, pari allo 0,30% del valore dei Titoli effettivamente
collocati. A differenza della Commissione di Strutturazione, della
Commissione di Collocamento, tale commissione non sarà compresa nel
prezzo di emissione del Titolo e non sarà pertanto a carico del
sottoscrittore.
L'Emittente si avvale di UniCredit Bank AG, Succursale di Milano,
società appartenente al medesimo Gruppo Bancario, quale soggetto che
svolge ruoli rilevanti nell'operazione sul mercato primario, come
Responsabile del Collocamento, Strutturatore.
Inoltre l'Emittente si avvale di UniCredit Bank AG, Succursale di Milano,
società appartenente al medesimo Gruppo Bancario, quale soggetto che
svolge il ruolo di Agente di Calcolo.
I Titoli potranno essere negoziati sul sistema multilaterale di negoziazione
EuroTLX®, gestito da EuroTLX SIM S.p.A., società partecipata da
UniCredit S.p.A. nonché sua parte correlata. Infine, il ruolo di market
maker nel suddetto sistema multilaterale di negoziazione EuroTLX® sarà
svolto da UniCredit Bank AG, succursale di Milano.
I Collocatori si trovano in una situazione di conflitto di interessi nei
confronti degli investitori, in ragione degli interessi di cui i Collocatori
sono portatori in relazione al collocamento delle Obbligazioni. In
particolare, si segnala che i Collocatori a fronte dell'attività di
collocamento dei titoli percepiscono dall'Emittente le commissioni di
collocamento, implicite nel Prezzo di Emissione indicate nel punto 39
"Commissioni e/o altri costi inclusi nel Prezzo di Sottoscrizione".
Sarà cura dei Collocatori evidenziare eventuali conflitti di interesse che
possono insorgere con i propri clienti, secondo quanto stabilito dalla
propria politica di gestione dei conflitti di interesse e dalle norme
applicabili in materia.
2. Ragioni dell'Offerta e
Le Obbligazioni saranno emesse nell'ambito dell'ordinaria attività di
impiego dei proventi
raccolta dell'Emittente. L'Emittente potrà utilizzare i proventi derivanti
dall'offerta delle Obbligazioni, al netto delle commissioni e delle spese,
per le finalità previste dal proprio oggetto sociale.
INFORMAZIONI RIGUARDANTI GLI STRUMENTI FINANZIARI DA OFFRIRE E/O QUOTARE
- TERMINI E CONDIZIONI
3. Tipologia degli strumenti
Obbligazioni a Tasso Variabile
finanziari offerti
4. Status delle Obbligazioni
Senior
5. Denominazione delle
"UniCredit S.p.A. 2016-2023 Obbligazioni a sette anni con cedole
Obbligazioni
trimestrali a tasso variabile indicizzate al tasso Euribor a 3 mesi,
aumentate di un margine pari allo 1,35% annuo"


6. Codice ISIN
IT0005164568
7. (i) Numero di serie
02/16
(ii) Numero di tranche
1
8. Numero delle Obbligazioni
Fino a 10.000,00
9. Valuta
Euro
10. Valore Nominale
Euro 10.000,00
11. Ammontare Nominale
Fino a Euro 100.000.000,00.
Massimo della tranche
L'Emittente si riserva la facoltà, durante il Periodo di Offerta, di aumentare
l'Ammontare Nominale Massimo mediante apposito avviso da trasmettere
alla CONSOB non appena tale elemento è determinato, dandone
comunicazione altresì sul proprio sito web www.unicreditgroup.eu. e, ove
applicabile, sul sito degli intermediari incaricati del collocamento.
12. Ammontare Nominale
Fino a Euro 100.000.000,00
Massimo della serie
13. Data di Emissione
16 marzo 2016
14. Data di Godimento
16 marzo 2016
15. (i) Data di Regolamento
16 marzo 2016
(ii) Ulteriori Date di
In caso di proroga del Periodo di Offerta possono essere previste ulteriori
Regolamento
Date di Regolamento secondo quanto previsto al successivo punto 35
16. Prezzo di Emissione
100% del Valore Nominale (corrispondente a Euro 10.000,00 per
Obbligazione).
17. Prezzo di Sottoscrizione
100% del Valore Nominale (corrispondente a Euro 10.000.00 per
Obbligazione) alla Data di Regolamento del 16 marzo 2016.
In caso di proroga del Periodo di Offerta che stabilisca ulteriori Date di
Regolamento successive alla Data di Godimento, il relativo Prezzo di
Sottoscrizione includerà il rateo d'interessi lordi maturati e non già
corrisposti.
18. Durata
7 anni
19. Data di Scadenza
16 marzo 2023
20. Prezzo e modalità di
100% del Valore Nominale (corrispondente a Euro 10.000,00 per
Rimborso
Obbligazione), in un'unica soluzione alla Data di Scadenza.
Qualora la Data di Rimborso cada in un giorno diverso da un Giorno
Lavorativo, troverà applicazione la Convenzione di Calcolo Modified
Following Business Day Unadjusted.
21. Rimborso Anticipato


(i)
Rimborso Anticipato su
iniziativa dell'Emittente
(a) Rimborso Anticipato
Non Applicabile
applicabile a tutte le
tipologie di Obbligazioni
(b) Rimborso Anticipato
Non Applicabile
applicabile alle sole
Obbligazioni Subordinate
come conseguenza di una
variazione nella
classificazione
regolamentare delle
stesse (c.d. Regulatory
Call)
(c) Rimborso Anticipato
Non Applicabile
al verificarsi di un
Evento che Esclude
l'Assorbimento delle
Perdite
(ii)
Rimborso Anticipato su
Non Applicabile
richiesta
dell'Obbligazionista
22. Giorno Lavorativo
qualunque giorno in cui il Trans European Automated Real Time Gross
Settlement Express Transfer (TARGET 2) System è operativo
23. Sistema di Gestione
Monte Titoli
Accentrata
24. Agente per il Calcolo
UniCredit Bank AG, succursale di Milano
25. Disposizioni relative agli
interessi
(i)
Cedole a Tasso Fisso
Non Applicabili
(a) Periodicità cedole
Non Applicabile
(b) Tasso/i Cedolare/i e
Non Applicabile
Date di Pagamento degli
Interessi
(ii)
Cedole a Tasso
Applicabili
Variabile
(a) Tasso cedolare lordo
Parametro di Riferimento (S) + Margine (M), p.a.
(b) Parametro di
Euribor a 3 mesi con base 360 rilevato sulla pagina EURIBOR01 del
Riferimento (S)
Circuito Reuters (o su qualunque altra pagina o altro circuito che
dovessero in futuro sostituire tale pagina o tale circuito)
(c) Data/e di rilevazione
2° Giorno Lavorativo antecedente la data di decorrenza degli interessi
del Parametro di
Riferimento
(d) Fattore di
100%
Partecipazione (P)
(e) Margine (M)
1,35% per anno
(f) Floor
Non Applicabile
(g) Cap
Non Applicabile
(h) Periodicità cedole
Trimestrale


(i) Date di Pagamento
16 marzo, 16 giugno, 16 settembre e 16 dicembre di ogni anno, a partire
degli Interessi
dal 16 giugno 2016 fino al 16 marzo 2023
(j) Informazioni inerenti
Si applica la Sezione VI, Capitolo 2, Paragrafo 2.7.4 del Prospetto di Base
gli eventi di turbativa o
per il rilevante Parametro di Riferimento
eventi straordinari
(iii)
Cedole legate alla
Non Applicabili
variazione dell'Indice
dei Prezzi al Consumo
(a) Tasso cedolare lordo
Non Applicabile
(b) Parametro di
Non Applicabile
Riferimento
(c) Parametro di
Non Applicabile
Indicizzazione (S)
(d) Data/e di rilevazione
Non Applicabile
del Parametro di
Riferimento/Mese/i di
Riferimento
(e) Fattore di
Non Applicabile
Partecipazione (P)
(f) Margine (M)
Non Applicabile
(g) Floor
Non Applicabile
(h) Cap
Non Applicabile
(i) Periodicità cedole
Non Applicabile
(j) Date di Pagamento Non Applicabile
degli Interessi
(k) Informazioni inerenti Non Applicabile
gli eventi di turbativa o
eventi straordinari
(iv)
Rendimento effettivo
Non è possibile a priori determinare il rendimento effettivo delle
Obbligazioni considerata l'aleatorietà delle cedole a tasso variabile.
Tenuto conto di un valore del Parametro di Riferimento pari a -0,183%,
rilevato in data 15/02/2016 e in ipotesi di costanza del valore medesimo, il
rendimento delle Obbligazioni sarebbe pari al 1,172% annuo lordo alla
scadenza.
I rendimenti sono calcolati in regime di capitalizzazione composta
secondo la metodologia del ``Tasso Interno di Rendimento'' (TIR),
assumendo che il titolo venga detenuto fino a scadenza, che i flussi di
cassa intermedi vengano reinvestiti ad un tasso pari al TIR medesimo e
che non vi siano eventi di credito dell'Emittente.
(v)
Base di Calcolo (Day
30/360 (ICMA)
Count Fraction)
(vi)
Convenzione di Calcolo
Modified Following Business Day Convention
(Business Day
Unadjusted
Convention)


26. Dettagli della delibera
In data 9 febbraio 2016 il Consiglio di Amministrazione ha approvato il
dell'organo competente
piano per gli interventi finanziari di Gruppo per il 2016, attribuendo
dell'Emittente che ha
all'Amministratore Delegato, al Group Chief Financial Officer ed al
approvato l'emissione
personale direttivo di Group Finance Department, i poteri di procedere nel
corso dell'anno 2016 ad operazioni di raccolta a medio/lungo termine
tramite l'emissione, l'offerta e l'eventuale quotazione di prestiti
obbligazionari o altri strumenti di debito, ordinari o subordinati.
CONDIZIONI DELL'OFFERTA
27. Periodo di Offerta e
Dal 26.02.2016 al 11.03.2016 (date entrambe incluse), salvo chiusura
modalità di adesione
anticipata del collocamento o proroga (si veda quanto indicato ai punti 34
all'Offerta
e 35).
Solo per i contratti conclusi fuori sede, il periodo di sottoscrizione decorre
dal 26.02.2016 al 04.03.2016 (date entrambe incluse). Ai sensi dell'art. 30,
comma 6, del Testo Unico, l'efficacia dei contratti di collocamento
conclusi fuori sede è sospesa per la durata di sette giorni decorrenti dalla
data di sottoscrizione da parte dell'investitore e, pertanto, l'adesione
diviene ferma ed irrevocabile se non revocata mediante comunicazione al
Collocatore o al promotore finanziario entro tale termine. L'investitore ha
la facoltà di comunicare il proprio recesso, senza spese né corrispettivo
con le modalità indicate nella Scheda di Adesione.
Le sottoscrizioni avverranno tramite l'utilizzo dell'apposita Scheda di
Adesione a disposizione presso il Collocatore ed i soggetti che operano
per quest'ultimo. Le sottoscrizioni sono irrevocabili, fatto salvo quanto
sopra previsto e le ulteriori ipotesi previste dalla vigente normativa
applicabile.
28. Responsabile del
UniCredit Bank AG succursale di Milano, con sede in Piazza Gae Aulenti,
Collocamento
4 ­ Torre C ­ 20154 Milano
29. Collocatori
Banca Passadore & C. S.p.A. con sede sociale e direzione generale in Via
Ettore Vernazza, 27 ­ 16121 Genova.
(sito web: www.bancapassadore.it)
Cassa Lombarda S.p.A. con sede legale in Via Manzoni 12/14, 20121-
Milano.
(sito web: www.cassalombarda.it)
L'Emittente si riserva la facoltà, durante il Periodo di Offerta, di prevedere
ulteriori soggetti incaricati del collocamento, dandone comunicazione
mediante apposito avviso trasmesso alla CONSOB e pubblicato sul sito
web dell'Emittente www.unicreditgroup.eu.
Il collocamento avverrà senza assunzione a fermo, né assunzione di
garanzia nei confronti dell'Emittente.
30. Altri soggetti partecipanti
Non Applicabile
all'Offerta
31. Data di stipula degli
In data 25 febbraio 2016 l'Emittente ha concluso con il Responsabile del
accordi di collocamento
Collocamento e il Collocatore Banca Passadore & C. S.p.A. l'accordo
quadro di collocamento delle Obbligazioni.
In data 25 febbraio 2016 l'Emittente ha concluso con il Responsabile del
Collocamento e il Collocatore Cassa Lombarda S.p.A. l'accordo quadro di
collocamento delle Obbligazioni.
L'Emittente, durante il Periodo di Offerta, potrà incaricare del
collocamento ulteriori soggetti mediante la conclusione di appositi
accordi.


32. Destinatari dell'Offerta
pubblico indistinto in Italia
33. Modalità di collocamento
Offerta in sede
Offerta fuori sede
34. Chiusura anticipata
L'Emittente si riserva la facoltà di procedere alla chiusura anticipata
dell'Offerta
dell'Offerta, dandone comunicazione tramite apposito avviso pubblicato
prima della chiusura del Periodo di Offerta sul sito web dell'Emittente
www.unicreditgroup.eu e, ove applicabile, sul sito degli intermediari
incaricati del collocamento e trasmesso contestualmente alla CONSOB
35. Facoltà di proroga del
L'Emittente si riserva la facoltà di prorogare il Periodo di Offerta,
Periodo di Offerta
stabilendo ulteriori Date di Regolamento, dandone comunicazione tramite
apposito avviso pubblicato prima della chiusura del Periodo di Offerta sul
sito web dell'Emittente www.unicreditgroup.eu e, ove applicabile, sul sito
degli intermediari incaricati del collocamento e trasmesso contestualmente
alla CONSOB
36. Facoltà di aumentare
L'Emittente si riserva la facoltà, durante il Periodo di Offerta, di
l'ammontare dell'Offerta
aumentare l'Ammontare Nominale dell'Offerta con apposito avviso da
trasmettere alla CONSOB non appena tale elemento è determinato,
dandone
comunicazione
altresì
sul
sito
web
dell'Emittente
www.unicreditgroup.eu e, ove applicabile, sul sito degli intermediari
incaricati del collocamento
37. Lotto Minimo ai fini
Euro 10.000,00 pari al Valore Nominale di ogni Obbligazione
dell'adesione all'Offerta
38. Lotto Massimo ai fini
Non Applicabile
dell'adesione all'Offerta
39. Commissioni e/o altri costi
I Collocatori percepiranno Commissioni di Collocamento pari al 2,10%
inclusi nel Prezzo di
del valore nominale delle Obbligazioni effettivamente collocate da ciascun
Sottoscrizione
Collocatore.
Tali commissioni sono corrisposte dall'Emittente per la prestazione del
servizio di collocamento e sono incluse nel Prezzo di Sottoscrizione,
quindi interamente a carico del sottoscrittore.
Eventuali variazioni delle commissioni, anche dovute ad aumento
dell'ammontare dell'Offerta, a proroga dell'Offerta, saranno comunicate
al pubblico mediante avviso pubblicato sul sito web dell'Emittente
www.unicreditgroup.eu e ove applicabile, sul sito degli intermediari
incaricati del collocamento. Le Commissioni di Strutturazione
riconosciute dall'Emittente ad UniCredit Bank AG sono pari a 0,50% del
valore nominale delle Obbligazioni collocate.
Tali commissioni sono incluse nel Prezzo di Sottoscrizione, quindi
interamente a carico del sottoscrittore.
40. Commissioni e/o altri costi
Non è previsto alcun ulteriore addebito per spese aggiuntive rispetto al
ulteriori rispetto al Prezzo di
Prezzo di Sottoscrizione, ferme restando le spese che potranno essere
Sottoscrizione
addebitate all'investitore da soggetti diversi dall'Emittente anche nello
svolgimento della loro normale attività nelle relazioni con la propria
clientela (inter alia, società di gestione accentrata, intermediari).
Sono inoltre a carico degli investitori le imposte e tasse dovute per legge
sulle Obbligazioni.
41. Modalità e termini per il
Il pagamento del Prezzo di Sottoscrizione delle Obbligazioni sarà
pagamento e la consegna dei
effettuato alla relativa Data di Regolamento mediante addebito sui conti
Titoli
dei sottoscrittori. I Titoli saranno messi a disposizione degli aventi diritto
in pari data mediante deposito presso Monte Titoli S.p.A..
42. Condizioni cui è
Salvo quanto previsto al successivo punto 43, l'Offerta non è subordinata
subordinata l'Offerta
ad alcuna condizione.


43. Facoltà di non dare inizio
Se, successivamente alla pubblicazione delle Condizioni Definitive e
alla Singola Offerta/ritirare
prima della Data di Emissione delle Obbligazioni, dovessero verificarsi
l'Offerta
circostanze straordinarie, così come previste nella prassi internazionale,
quali, fra l'altro, gravi mutamenti nella situazione politica, finanziaria,
economica, normativa, valutaria, di mercato, a livello nazionale od
internazionale, ovvero eventi riguardanti la situazione finanziaria,
patrimoniale o reddituale dell'Emittente, ovvero del Gruppo UniCredit,
del Responsabile del Collocamento o dei Collocatori, che siano tali,
secondo il ragionevole giudizio dell'Emittente e del Responsabile del
Collocamento, d'intesa tra loro, da pregiudicare in maniera sostanziale la
fattibilità e/o la convenienza della Singola Offerta, l'Emittente avrà la
facoltà di non dare inizio alla Singola Offerta, ovvero di ritirare la Singola
Offerta, e la stessa dovrà ritenersi annullata. Tali decisioni verranno
comunicate al pubblico, entro, rispettivamente, la data di inizio della
Singola Offerta e la Data di Emissione delle Obbligazioni, mediante
avviso da pubblicare sul sito web dell'Emittente www.unicreditgroup.eu e
ove applicabile, sul sito degli intermediari incaricati del collocamento e
trasmesso contestualmente alla CONSOB
44. Modalità e termini per la
L'Emittente, sulla base dei dati forniti dal Responsabile del Collocamento
comunicazione dei risultati
renderà pubblici i risultati dell'Offerta, entro dieci Giorni Lavorativi
dell'Offerta
successivi alla conclusione del Periodo di Offerta, con annuncio da
pubblicare sul sito web dell'Emittente www.unicreditgroup.eu e ove
applicabile, sul sito degli intermediari incaricati del collocamento.
45. Altri mercati cui è
Non Applicabile
destinata l'Offerta
46. Importo destinato
Non Applicabile
all'assegnazione delle
Obbligazioni prenotate
l'ultimo giorno dell'Offerta,
ovvero dopo la pubblicazione
dell'avviso di chiusura
anticipata e fino alla chiusura
effettiva della medesima
(importo residuo)


AMMISSIONE ALLA NEGOZIAZIONE E MODALITÀ DI NEGOZIAZIONE
47.
Negoziazione dei Titoli L'Emittente si impegna a richiedere entro due mesi successivi alla Data di
Emissione, l'ammissione alla negoziazione sul sistema multilaterale di
negoziazione Euro TLX® gestito da EuroTLX SIM S.p.A.
L'ammissione alla negoziazione sul sistema multilaterale di negoziazione
Euro TLX® gestito da EuroTLX SIM S.p.A. sarà deliberata dall'Unità di
Supervisione di EuroTLX SIM S.p.A. entro i termini e in conformità alle
previsioni stabiliti dal regolamento del sistema multilaterale di
negoziazione
di
volta in
volta
vigente, disponibile sul sito
www.eurotlx.com.
48. Soggetti intermediari
UniCredit Bank AG, Succursale di Milano svolge l'attività di market
operanti sul mercato
maker sul sistema multilaterale di negoziazione Euro TLX® gestito da
secondario
EuroTLX SIM S.p.A.
Si precisa che UniCredit Bank AG, Succursale di Milano, nel periodo che
precede la negoziazione sul sistema multilaterale di negoziazione Euro
TLX®, si impegna a fornire prezzi in "denaro" dello strumento finanziario
secondo criteri e meccanismi prefissati e coerenti, salvo eventuali
condizioni migliorative che l'intermediario voglia applicare a vantaggio
dell'Obbligazionista, con quelli che hanno condotto al pricing del prodotto
nel mercato primario e quindi tenuto conto della curva dei tassi swap più
prossima alla vita residua del titolo, del merito di credito e tenuto conto di
uno spread denaro-lettera che sarà al massimo pari a 2,50% ipotizzando
una situazione di invarianza delle condizioni di mercato
INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
49. Rating delle Obbligazioni
Non Applicabile
50. Ulteriori luoghi di messa a Il Prospetto di Base, il Documento di Registrazione e le Condizioni
disposizione del Prospetto
Definitive saranno messi a disposizione sui siti web dei Collocatori:
di Base, del Documento di
www.bancapassadore.it e www.cassalombarda.it
Registrazione, delle
Condizioni Definitive
51. Ulteriori Informazioni
I Titoli non rientrano tra le forme di raccolta coperte dalla garanzia del
Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
52. Luoghi in cui saranno
Tutte le comunicazioni della Banca agli Obbligazionisti saranno effettuate
pubblicati gli eventuali
mediante
avviso
da
comunicarsi
sul
sito
web
dell'Emittente
avvisi agli Obbligazionisti
www.unicreditgroup.eu
53. Altre disposizioni
Non Applicabile
RESPONSABILITÀ
UniCredit S.p.A., in qualità di emittente, e UniCredit Bank AG succursale di Milano, in qualità di
responsabile del collocamento, si assumono la responsabilità circa le informazioni contenute nelle
presenti Condizioni Definitive, per quanto di rispettiva competenza.
UNICREDIT SPA
Firma Autorizzata
Milano, 25 febbraio 2016