Obbligazione Wiederaufbaubank 7.805% ( XS2315856307 ) in ZAR
Emittente | Wiederaufbaubank | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 7.805% per anno ( pagato 1 volta l'anno) | ||
Scadenza | 22/03/2028 | ||
|
|||
Importo minimo | 2 000 000 ZAR | ||
Importo totale | 190 000 000 ZAR | ||
Coupon successivo | 23/03/2026 ( In 233 giorni ) | ||
Descrizione dettagliata |
La Kreditanstalt für Wiederaufbau (KfW) è una banca pubblica tedesca che fornisce finanziamenti per progetti di sviluppo economico e sociale in Germania e all'estero. Analisi dell'Offerta Obbligazionaria di Kreditanstalt für Wiederaufbau (KfW) con Scadenza Marzo 2028 Si rende nota un'importante offerta obbligazionaria emessa da Kreditanstalt für Wiederaufbau (KfW), identificata dal codice ISIN XS2315856307. Kreditanstalt für Wiederaufbau (KfW) è una delle principali banche di sviluppo al mondo, interamente di proprietà della Repubblica Federale di Germania. Fondata nel 1948, il suo mandato principale è quello di finanziare progetti e programmi che promuovono la crescita economica, la protezione ambientale e il miglioramento delle condizioni di vita, sia in Germania che a livello internazionale. La sua reputazione di emittente solido e affidabile è globalmente riconosciuta, sostenuta dalla garanzia implicita dello stato tedesco, il che la rende un punto di riferimento per gli investitori che cercano stabilità e sicurezza. Questa obbligazione, classificata come titolo di debito, è stata emessa dalla Germania e attualmente è quotata sul mercato al 100% del suo valore nominale, indicando che viene scambiata alla pari. La valuta di denominazione è il Rand Sudafricano (ZAR) e offre un tasso di interesse annuo fisso del 7,805%. Il volume totale dell'emissione ammonta a 190.000.000 ZAR, con un taglio minimo sottoscrivibile pari a 2.000.000 ZAR, il che la rende più accessibile agli investitori istituzionali o a quelli con portafogli di dimensioni significative. La scadenza di questa obbligazione è fissata per il 22 marzo 2028, e i pagamenti degli interessi avvengono con una frequenza annuale. |