Obbligazione BBVA Global Financials 0% ( XS2224092176 ) in USD
Emittente | BBVA Global Financials |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 05/02/2026 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 2 000 USD |
Importo totale | 1 281 000 USD |
Descrizione dettagliata |
BBVA Global Markets è la divisione di BBVA che offre servizi di intermediazione finanziaria, trading e gestione di investimenti a clienti istituzionali e corporate. Il mercato obbligazionario continua a offrire strumenti diversificati per gli investitori che desiderano allocare il proprio capitale in base a profili di rischio-rendimento specifici e scadenze definite. Un'analisi dettagliata di una particolare emissione obbligazionaria di BBVA Global Markets, identificata dal codice ISIN XS2224092176, rivela le sue caratteristiche distintive e il suo posizionamento attuale sul mercato. BBVA Global Markets è un'entità chiave all'interno del Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (BBVA), uno dei principali gruppi bancari globali. Con una solida reputazione nel settore finanziario internazionale, BBVA opera in vari segmenti, tra cui la banca commerciale, la banca d'investimento e la gestione patrimoniale, con una significativa presenza in Europa, America Latina e Stati Uniti. La divisione Global Markets è specificamente incaricata delle attività di trading, finanziamento strutturato, consulenza e intermediazione nei mercati dei capitali per clienti istituzionali e corporate, fungendo da braccio operativo del gruppo per l'accesso ai mercati finanziari globali e la gestione del rischio. La sua capacità di emissione riflette la robustezza e l'ampia portata delle operazioni del Gruppo BBVA. Questa obbligazione specifica, emessa nei Paesi Bassi e denominata in Dollari Statunitensi (USD), presenta una serie di attributi da considerare. Si tratta di un titolo a tasso di interesse nullo (0%), qualificandosi quindi come un'obbligazione zero-coupon. Ciò implica che l'investitore non riceverà pagamenti periodici di cedola; il rendimento totale, se presente, deriverà dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale di rimborso a scadenza. Attualmente, l'obbligazione è scambiata sul mercato al 100% del suo valore nominale, indicando che il suo prezzo di mercato è pari al valore di rimborso finale, o che eventuali sconti sono già stati capitalizzati fino al valore nominale attuale. La scadenza del titolo è fissata per il 5 febbraio 2026, offrendo agli investitori un orizzonte temporale a breve termine. L'emissione complessiva ammonta a 1.281.000 USD, con un taglio minimo di acquisto stabilito in 2.000 USD, rendendola accessibile a una platea specifica di investitori. Sebbene la frequenza di pagamento sia indicata come 2 (tipicamente semestrale), per un'obbligazione zero-coupon, questo dato si riferisce più probabilmente a una base di calcolo interna piuttosto che a effettivi flussi di cassa cedolari periodici. Questo strumento offre quindi un'opportunità per gli investitori che cercano un'esposizione al dollaro con una scadenza definita e una struttura di rendimento concentrata interamente sulla capitalizzazione a scadenza, senza flussi di cassa intermedi. |