Obbligazione Egypta 7.625% ( XS2176897754 ) in USD
Emittente | Egypta |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 7.625% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 29/05/2032 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 200 000 USD |
Importo totale | 1 750 000 000 USD |
Coupon successivo | 29/11/2025 ( In 79 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
L'Egitto è una nazione transcontinentale situata principalmente nel Nord Africa, con la penisola del Sinai in Asia, caratterizzata da un'antica e ricca storia, un clima desertico e una significativa presenza di monumenti faraonici. Un'analisi dettagliata dell'obbligazione sovrana con codice ISIN XS2176897754 rivela aspetti cruciali del profilo di indebitamento dell'Egitto e le sue implicazioni per il mercato finanziario. L'Egitto, in qualità di emittente, è una nazione chiave nel panorama economico del Nord Africa e del Medio Oriente, caratterizzata da una popolazione numerosa e da un'economia in via di sviluppo che sta perseguendo riforme strutturali e mira alla crescita, nonostante le intrinseche sfide geopolitiche e macroeconomiche. La sua presenza regolare sui mercati internazionali del debito è strategica per finanziare progetti infrastrutturali vitali, sostenere il bilancio statale e gestire proattivamente il proprio debito esistente, rendendola un attore significativo nel panorama dei mercati emergenti. Questo specifico strumento di debito è un'obbligazione denominata in Dollari USA, una scelta che riflette l'intento dell'emittente di attrarre una vasta base di investitori globali e di mitigare il rischio di cambio per i detentori internazionali. Il fatto che sia emessa dall'Egitto stesso, come paese di emissione, ne rafforza la natura di debito sovrano. Il tasso d'interesse nominale annuale, fissato al 7.625%, offre un rendimento competitivo che incorpora il premio di rischio associato al credito sovrano egiziano nel contesto attuale di mercato. Attualmente quotata al 100% del suo valore nominale, l'obbligazione è scambiata "alla pari", suggerendo che il suo rendimento a scadenza sia in linea con il tasso cedolare. Con una data di scadenza fissata per il 29 maggio 2032, l'obbligazione si posiziona come un investimento a medio-lungo termine, offrendo stabilità nel flusso di cassa per quasi un decennio. La dimensione totale dell'emissione ammonta a 1,75 miliardi di Dollari USA, indicando un'operazione di finanziamento su larga scala e significativa per le casse dello Stato. Il taglio minimo di acquisto, pari a 200.000 Dollari USA, qualifica questo strumento principalmente per investitori istituzionali o ad alto patrimonio netto, limitando l'accesso agli investitori al dettaglio. I pagamenti degli interessi, erogati con una frequenza semestrale (due volte all'anno), garantiscono un flusso di reddito regolare agli obbligazionisti. |