Obbligazione BNP Paribas SA 0% ( XS2174215512 ) in EUR
Emittente | BNP Paribas SA | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 0% | ||
Scadenza | 23/09/2025 | ||
|
|||
Importo minimo | / | ||
Importo totale | / | ||
Descrizione dettagliata |
BNP Paribas è una banca multinazionale francese, tra le più grandi al mondo per capitalizzazione di mercato, attiva nel settore bancario al dettaglio, nella gestione patrimoniale e nelle attività di investimento. Ecco l'analisi dettagliata di un'obbligazione specifica, presentata in formato di articolo finanziario con un tono informativo. **Analisi Approfondita dell'Obbligazione Zero-Coupon di BNP Paribas con Scadenza Settembre 2025** Il panorama del mercato obbligazionario presenta un'ampia varietà di strumenti di debito, tra cui l'obbligazione identificata dal codice ISIN XS2174215512, emessa da BNP Paribas. Un'analisi delle sue caratteristiche fornisce una chiara prospettiva sulla natura di questo strumento finanziario. **L'Emittente: BNP Paribas** BNP Paribas è un gruppo bancario francese di rilevanza globale, con una storia che affonda le radici in diverse istituzioni finanziarie storiche. Fondata ufficialmente nel 2000 dalla fusione di Banque Nationale de Paris (BNP) e Paribas, è oggi una delle più grandi istituzioni finanziarie europee e globali per asset. Il gruppo opera in una vasta gamma di settori, che includono servizi bancari al dettaglio, finanza aziendale e istituzionale, gestione patrimoniale e assicurazioni. La sua solida presenza internazionale, con operazioni in oltre 60 paesi, e la sua reputazione di stabilità e affidabilità, la rendono un emittente di primo piano nel mercato del debito globale, attrattiva per un'ampia platea di investitori. La sua sede è in Francia, paese che ospita anche l'emissione di questo specifico strumento. **Caratteristiche Dettagliate dell'Obbligazione** Il titolo in questione è un'obbligazione, tipicamente uno strumento di debito che rappresenta un prestito effettuato dall'investitore all'emittente. Il suo codice ISIN (International Securities Identification Number), XS2174215512, ne consente l'identificazione univoca sui mercati finanziari globali. Una delle peculiarità più significative di questa obbligazione è il suo tasso d'interesse nominale pari a 0%. Questo la qualifica come un'obbligazione "zero-coupon". Contrariamente alle obbligazioni tradizionali che prevedono il pagamento periodico di cedole (interessi), un'obbligazione zero-coupon non distribuisce alcun interesse durante la sua vita. Il rendimento per l'investitore è generato interamente dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale (generalmente 100%) al quale il titolo viene rimborsato a scadenza. La valuta di denominazione dell'obbligazione è l'Euro (EUR), il che elimina il rischio di cambio per gli investitori della zona Euro. La scadenza del titolo è fissata al 23 settembre 2025, conferendogli una durata residua definita nel medio termine. Per quanto riguarda la frequenza di pagamento, indicata come "1", in assenza di un tasso cedolare periodico, questo dato si riferisce al pagamento unico del capitale a scadenza, momento in cui l'investitore riceverà il valore nominale del titolo. Al momento dell'osservazione, il prezzo attuale sul mercato si attesta al 100% del valore nominale. Questo significa che l'obbligazione viene scambiata alla pari, senza un premio o uno sconto significativo rispetto al suo valore facciale. Per un'obbligazione zero-coupon, un prezzo attuale del 100% implica che, al momento dell'acquisto a questo prezzo, non vi sarebbe alcun guadagno derivante dalla differenza tra prezzo di acquisto e rimborso, a meno che il prezzo di acquisto effettivo non sia inferiore al 100% in un momento futuro o che il titolo sia stato acquistato ad un prezzo inferiore al 100% in precedenza. La quotazione alla pari è un dato dinamico che riflette le condizioni di mercato, inclusi i tassi di interesse prevalenti e il merito creditizio dell'emittente. In sintesi, questa obbligazione di BNP Paribas rappresenta uno strumento di debito zero-coupon denominato in Euro con scadenza a medio termine, il cui rendimento potenziale è interamente legato al prezzo di acquisto rispetto al suo valore di rimborso a scadenza, e che attualmente viene scambiato alla pari sul mercato. |