Obbligazione Natixis Structured Finance 0% ( XS1939100415 ) in USD
Emittente | Natixis Structured Finance |
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 11/01/2023 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 USD |
Importo totale | 2 500 000 USD |
Descrizione dettagliata |
Natixis Structured Issuance è una divisione di Natixis specializzata nell'emissione di prodotti strutturati, offrendo soluzioni di investimento personalizzate per clienti istituzionali e investitori privati ad alto patrimonio netto. **Analisi del Rimborso dell'Obbligazione XS1939100415 di Natixis Structured Issuance** Il ciclo di vita dell'obbligazione con codice ISIN XS1939100415, emessa da Natixis Structured Issuance, si è concluso con successo, con il titolo che ha raggiunto la sua naturale scadenza ed è stato regolarmente rimborsato agli investitori. Natixis Structured Issuance S.A. è un veicolo di emissione lussemburghese, parte integrante del Gruppo Natixis, a sua volta la divisione di investment banking, asset management, assicurazioni e servizi finanziari del Gruppo BPCE, il secondo gruppo bancario francese. Questa entità è specializzata nell'emissione di prodotti strutturati e obbligazioni, consentendo al gruppo di accedere ai mercati dei capitali per finanziare le proprie attività e offrire diverse soluzioni di investimento ai propri clienti, sfruttando la flessibilità e i vantaggi normativi offerti dal Lussemburgo per le operazioni finanziarie internazionali. L'obbligazione in questione, denominata in Dollari Statunitensi (USD), rappresentava un'emissione di dimensione complessiva pari a 2.500.000 USD. La sua struttura prevedeva un tasso d'interesse nullo (zero-coupon), il che significa che non generava pagamenti periodici di cedole durante la sua durata. Il lotto minimo di acquisto era fissato a 1.000 USD, rendendo il titolo accessibile a un determinato segmento di investitori. Nonostante l'indicazione di una frequenza di pagamento pari a 2 (tipicamente semestrale), per un titolo a cedola zero tale parametro si riferiva più al meccanismo di gestione e al rimborso finale piuttosto che a flussi di cassa intermedi. La data di scadenza del titolo era fissata per l'11 gennaio 2023. A tale data, l'obbligazione è stata rimborsata al 100% del suo valore nominale, come riflette il prezzo attuale sul mercato al momento del rimborso. Questo conferma l'adempimento degli impegni contrattuali da parte dell'emittente verso i detentori del titolo. |