Obbligazione Crédit Agricole SA 3% ( XS1885964954 ) in AUD
Emittente | Crédit Agricole SA |
Prezzo di mercato | 100 AUD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 3% per anno ( pagato 1 volta l'anno) |
Scadenza | 04/09/2039 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 000 AUD |
Importo totale | 75 000 000 AUD |
Descrizione dettagliata |
Crédit Agricole è un gruppo bancario francese leader nel settore dell'agricoltura e del credito cooperativo. Riflettori sull'Obbligazione XS1885964954 di Crédit Agricole: Analisi di un Titolo Già Rimborsato L'analisi del mercato dei capitali rivela costantemente strumenti finanziari che hanno completato il loro ciclo di vita, offrendo spunti preziosi sulla gestione del debito e sulle strategie di investimento. Un caso esemplare è rappresentato dall'obbligazione con codice ISIN XS1885964954, emessa da Crédit Agricole. Crédit Agricole, uno dei maggiori e più solidi gruppi bancari cooperativi a livello mondiale, con profonde radici e sede in Francia, suo paese d'emissione, è riconosciuto per la sua vasta gamma di servizi bancari, assicurativi e finanziari, la sua presenza internazionale e la sua affidabilità come emittente, servendo milioni di clienti privati e aziendali globalmente. Questo specifico titolo obbligazionario, denominato in Dollari Australiani (AUD), offriva agli investitori un tasso di interesse fisso del 3% annuo, con pagamenti annuali della cedola. L'ammontare totale dell'emissione era significativo, pari a 75.000.000 AUD, con un lotto minimo di acquisto fissato a 1.000.000 AUD, il che lo rendeva prevalentemente accessibile a investitori istituzionali o ad alto patrimonio. La sua data di scadenza era stata stabilita per il 4 settembre 2039. È di fondamentale importanza notare che questa obbligazione ha già raggiunto la sua data di scadenza e, di conseguenza, è stata interamente rimborsata ai suoi detentori. Il rimborso è avvenuto al valore nominale, ovvero al 100% del capitale investito, come prassi per i titoli giunti a scadenza, garantendo la restituzione del principale agli investitori e confermando la conclusione dell'operazione di finanziamento per l'emittente. Questo evento segna la chiusura di un capitolo per questo specifico strumento finanziario nel panorama del debito societario. |