Obbligazione Governo Centrale 1.853% ( XS1405801041 ) in EUR

Emittente Governo Centrale
Prezzo di mercato 100 EUR  ⇌ 
Paese  Italia
Codice isin  XS1405801041 ( in EUR )
Tasso d'interesse 1.853% per anno ( pagato 1 volta l'anno)
Scadenza 04/05/2046 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 500 000 EUR
Importo totale 636 000 000 EUR
Descrizione dettagliata Il Governo italiano esercita il potere esecutivo attraverso i Ministeri, guidati dal Presidente del Consiglio dei Ministri.

Questo articolo analizza l'obbligazione con codice ISIN XS1405801041, un titolo di debito sovrano emesso dalla Repubblica Italiana, che ha recentemente raggiunto la sua data di scadenza ed è stato integralmente rimborsato. L'emittente di questo strumento finanziario è la Repubblica Italiana, il governo centrale di uno dei principali paesi dell'Eurozona. In quanto emittente sovrano, la Repubblica Italiana finanzia le proprie spese pubbliche e gestisce il proprio debito attraverso l'emissione di vari strumenti obbligazionari, come i BTP (Buoni del Tesoro Poliennali), riconosciuti sui mercati internazionali per la loro liquidità e affidabilità, seppur soggette al merito di credito del Paese. L'obbligazione in questione, denominata in Euro (EUR), presentava un tasso d'interesse fisso annuale dell'1,853%, con pagamenti di cedole annuali, riflettendo le condizioni di mercato al momento dell'emissione e il rendimento offerto sui titoli di stato italiani a lungo termine. L'importo totale emesso per questa specifica tranche era pari a 636.000.000 Euro. La dimensione minima di acquisto, fissata a 500.000 Euro, ne indicava la destinazione primaria a investitori istituzionali e operatori professionali, piuttosto che al pubblico retail, riflettendo la natura di grandi operazioni di finanziamento del debito pubblico. La data di scadenza del titolo era stabilita per il 04 maggio 2046, e con il raggiungimento di tale termine, l'obbligazione è stata rimborsata al 100% del suo valore nominale, ovvero "alla pari", come prassi per le obbligazioni giunte a termine, garantendo agli investitori il capitale inizialmente sottoscritto. Questo evento segna la conclusione del ciclo di vita del titolo, confermando la piena estinzione dell'obbligazione da parte dell'emittente e il completamento degli impegni finanziari assunti.