Obbligazione Credit Suisse Guernsey Funding Limited 3.6% ( XS1241134821 ) in NOK
Emittente | Credit Suisse Guernsey Funding Limited | ||
Prezzo di mercato | 105.5 NOK ⇌ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 3.6% per anno ( pagato 1 volta l'anno) | ||
Scadenza | 27/05/2025 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | / | ||
Importo totale | / | ||
Descrizione dettagliata |
Credit Suisse Group Funding (Guernsey) Limited è una società di finanziamento costituita a Guernsey, parte del gruppo Credit Suisse, che opera nel settore dei servizi finanziari, fornendo finanziamenti e altre attività correlate. Il mercato finanziario ha recentemente registrato la maturazione e il successivo rimborso di un'obbligazione di rilevante interesse, l'ISIN XS1241134821, emessa da Credit Suisse Group Funding (Guernsey) Limited. L'emittente, Credit Suisse Group Funding (Guernsey) Limited, è un'entità veicolo di finanziamento strategicamente posizionata nel quadro del più ampio Credit Suisse Group. Basata a Guernesey, una giurisdizione nota per la sua stabilità e il suo ruolo nel settore finanziario internazionale, questa entità è stata storicamente utilizzata per facilitare l'accesso ai mercati dei capitali per conto del gruppo, emettendo vari strumenti di debito volti a diversificare le fonti di finanziamento e ottimizzare la struttura del capitale del Credit Suisse Group. L'obbligazione in questione, con codice ISIN XS1241134821, era denominata in Corone Norvegesi (NOK), presentava un tasso d'interesse fisso del 3.6% e prevedeva un'unica frequenza di pagamento annuale per gli interessi. Il paese di emissione, Guernesey, rifletteva la strategia di collocamento internazionale del titolo. La sua data di scadenza era fissata al 27 maggio 2025. Nel periodo precedente la sua maturità, il titolo aveva registrato sul mercato un prezzo di negoziazione che, in alcune fasi, ha toccato il 105.5% del suo valore nominale, riflettendo le dinamiche di mercato e l'appetito degli investitori per questo specifico strumento di debito. L'aspetto più rilevante di questa emissione è la sua recente conclusione operativa: l'obbligazione è infatti giunta a piena maturazione in data 27 maggio 2025 ed è stata prontamente rimborsata. Questo significa che tutti gli obbligazionisti detentori del titolo hanno ricevuto il capitale investito, oltre agli interessi maturati fino alla data di scadenza, a conferma della regolare esecuzione degli impegni contrattuali da parte dell'emittente. Il processo di rimborso a scadenza è un evento standard nel ciclo di vita di un'obbligazione e, in questo caso, si è concluso con successo, chiudendo il ciclo di vita del debito per questo specifico strumento. |