Obbligazione CitiCorp 0% ( XS1173306132 ) in USD

Emittente CitiCorp
Prezzo di mercato refresh price now   100 USD  ⇌ 
Paese  Stati Uniti
Codice isin  XS1173306132 ( in USD )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 06/02/2045



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 1 000 000 USD
Importo totale 30 000 000 USD
Descrizione dettagliata Citigroup è una multinazionale statunitense operante nel settore dei servizi finanziari, con attività che includono la gestione patrimoniale, l'investment banking e le operazioni di credito al consumo.

Citigroup, uno dei principali conglomerati di servizi finanziari a livello mondiale con sede negli Stati Uniti, funge da emittente per un'obbligazione di rilevante interesse sul mercato dei capitali, consolidando ulteriormente la sua posizione di attore globale nell'offerta di servizi bancari al dettaglio, aziendali, di investimento e di gestione patrimoniale. L'obbligazione in questione, identificata dal codice ISIN XS1173306132, è stata emessa negli Stati Uniti e si presenta attualmente quotata al 100% del suo valore nominale sul mercato, essendo denominata in Dollari Americani (USD). Caratterizzata da un tasso d'interesse nominale pari a 0%, essa si configura come uno strumento zero-coupon, il che implica l'assenza di pagamenti periodici di cedole; la logica di rendimento per l'investitore in tali strumenti deriverebbe solitamente da uno sconto sul prezzo di acquisto rispetto al valore di rimborso a scadenza, sebbene in questo caso specifico il titolo sia prezzato alla pari, suggerendo un diverso profilo di utilità per l'investitore o finalità specifiche legate all'emissione. Con una dimensione totale dell'emissione fissata a 30.000.000 USD, il taglio minimo di acquisto per gli investitori è stabilito a 1.000.000 USD, indicando una collocazione rivolta a investitori istituzionali o di alto patrimonio. La scadenza di questo strumento finanziario è prevista per il 6 febbraio 2045, conferendogli una durata a lungo termine nel portafoglio, mentre la menzione di una frequenza di pagamento pari a 2, in assenza di cedole, si riferisce verosimilmente a metriche di calcolo interne o a una categorizzazione standard del titolo anziché a effettivi flussi di cassa periodici per gli investitori.