Obbligazione Banco IMI 9.36% ( XS0376868161 ) in EUR
Emittente | Banco IMI | ||
Prezzo di mercato | 100 EUR ▲ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 9.36% per anno ( pagato 1 volta l'anno) | ||
Scadenza | 30/09/2014 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 EUR | ||
Importo totale | 40 902 000 EUR | ||
Descrizione dettagliata |
Banca IMI era la banca d'investimento del Gruppo Intesa Sanpaolo, specializzata in servizi di corporate e investment banking per imprese e istituzioni. Analisi Retrospectiva dell'Obbligazione Banca IMI XS0376868161: Un Titolo Già Giunto a Scadenza e Rimborsato Il presente articolo offre un'analisi dettagliata di un'obbligazione corporate emessa da Banca IMI, un titolo che ha ormai completato il suo ciclo di vita finanziario. L'obbligazione, identificata dal codice ISIN XS0376868161, era un debito denominato in Euro (EUR) con un'emissione registrata in Italia. L'emittente, Banca IMI, è una delle principali banche d'investimento italiane, parte integrante del Gruppo Intesa Sanpaolo. Riconosciuta per la sua esperienza nei mercati dei capitali, nell'investment banking e nei servizi di finanza aziendale, Banca IMI svolge un ruolo cruciale nel panorama finanziario italiano e internazionale, operando come intermediario per l'emissione di strumenti di debito e di capitale, e fornendo servizi di consulenza strategica per imprese e istituzioni. Questa specifica obbligazione si caratterizzava per un tasso d'interesse fisso annuo del 9.36%. Al momento della sua attività sul mercato, il prezzo si attestava al 100% del valore nominale. L'emissione totale aveva un ammontare significativo di 40.902.000 EUR, con una dimensione minima di acquisto per gli investitori fissata a 1.000 EUR. La frequenza di pagamento degli interessi era annuale (1 pagamento per periodo). La data di scadenza (Maturity) di questo strumento era fissata per il 30 settembre 2014. È fondamentale sottolineare che questa obbligazione ha regolarmente raggiunto la sua data di scadenza ed è stata integralmente rimborsata ai portatori, completando così il suo ciclo di vita finanziario. |