Obbligazione BNP Paribas SA 7.195% ( USF1058YHX97 ) in USD
Emittente | BNP Paribas SA | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 7.195% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | perpetue | ||
|
|||
Importo minimo | 100 000 USD | ||
Importo totale | 1 100 000 000 USD | ||
Cusip | F1058YHX9 | ||
Coupon successivo | 25/12/2025 ( In 146 giorni ) | ||
Descrizione dettagliata |
BNP Paribas è una banca multinazionale francese, tra le più grandi al mondo per capitalizzazione di mercato, attiva nel settore bancario al dettaglio, nella gestione patrimoniale e nelle attività di investimento. Ecco l'articolo finanziario in italiano, senza commenti e in un'unica proposta: **Obbligazione Perpetua di BNP Paribas: Dettagli dell'Emissione in USD** Un'importante operazione sul mercato obbligazionario vede protagonista BNP Paribas con l'emissione di un nuovo strumento di debito. BNP Paribas, una delle principali istituzioni bancarie globali, con sede centrale in Francia, opera in svariati settori finanziari, dall'investment banking al retail banking, e vanta una solida reputazione internazionale supportata da una significativa presenza globale. La presente emissione si configura come un'obbligazione identificata dal Codice ISIN USF1058YHX97 e dal Codice CUSIP F1058YHX9, con l'Emittente BNP Paribas stesso. Il Paese di emissione è la Francia, sottolineando la giurisdizione di riferimento. Attualmente, l'obbligazione è quotata sul mercato al 100% del suo valore nominale, ovvero alla pari. La valuta di denominazione e di pagamento è il Dollaro Statunitense (USD). Lo strumento offre un tasso di interesse nominale fisso del 7,195%, con una frequenza di pagamento delle cedole semestrale, ovvero due volte all'anno. L'ammontare complessivo dell'emissione ammonta a 1.100.000.000 USD (un miliardo e cento milioni di dollari), mentre il lotto minimo di sottoscrizione o acquisto è fissato a 100.000 USD. Una caratteristica distintiva di questa obbligazione è la sua scadenza perpetua, il che significa che non ha una data di rimborso predefinita, rendendo il capitale rimborsabile unicamente a discrezione dell'emittente o in determinate condizioni previste dal prospetto di emissione. |