Obbligazione Turkiye 7.25% ( US900123AV22 ) in USD
Emittente | Turkiye | ||
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 7.25% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 15/03/2015 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 2 000 USD | ||
Importo totale | 2 750 000 000 USD | ||
Cusip | 900123AV2 | ||
Descrizione dettagliata |
La Turchia è una nazione transcontinentale situata tra l'Asia e l'Europa, con una ricca storia e una cultura variegata che fonde influenze orientali e occidentali. Un'analisi retrospettiva su un'obbligazione sovrana emessa dalla Turchia rivela i dettagli di un titolo giunto a scadenza e regolarmente rimborsato, evidenziando le caratteristiche di questa emissione obbligazionaria. L'emittente di questo strumento finanziario è la Turchia, una nazione con una significativa presenza sui mercati del debito internazionale, che periodicamente ricorre all'emissione di obbligazioni sovrane per finanziare le proprie esigenze di bilancio o per rifinanziare debito esistente. Il paese di emissione, coerentemente, è stata la Turchia stessa. Identificata dal codice ISIN US900123AV22 e dal codice CUSIP 900123AV2, questa specifica obbligazione era denominata in Dollari Statunitensi (USD), una valuta comune per le emissioni internazionali per garantire un più ampio accesso agli investitori globali. Il tasso di interesse nominale annuale fissato per questo titolo era del 7.25%, un rendimento che offriva un interessante profilo per gli investitori al momento dell'emissione. L'ammontare complessivo dell'emissione si attestava su una dimensione notevole di 2.750.000.000 USD, indicando un'operazione di vasta scala sul mercato del debito. La dimensione minima acquistabile per gli investitori era di 2.000 USD, rendendo il titolo accessibile a una gamma diversificata di sottoscrittori. Il punto saliente di questa obbligazione è la sua maturità: il titolo è giunto a scadenza il 15 marzo 2015. Conformemente alle sue condizioni contrattuali, l'obbligazione è stata rimborsata integralmente al 100% del suo valore nominale, un aspetto fondamentale per gli obbligazionisti che hanno ricevuto il capitale investito. I pagamenti degli interessi erano previsti con una frequenza di due volte all'anno, tipicamente semestrale, garantendo un flusso di reddito regolare fino alla data di scadenza. |