Obbligazione Générale Société 2.616% ( US83369FCS48 ) in USD
Emittente | Générale Société |
Prezzo di mercato | 90.2 USD ▼ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 2.616% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 10/02/2023 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | / |
Cusip | 83369FCS4 |
Descrizione dettagliata |
Société Générale è una banca francese multinazionale che offre una vasta gamma di servizi finanziari a clienti privati, aziende e istituzioni. **Analisi dell'Obbligazione Societe Generale US83369FCS48: Un Titolo Giunto a Maturazione** Un'analisi dettagliata di un'obbligazione emessa da Societe Generale, identificata dal codice ISIN US83369FCS48 e dal codice CUSIP 83369FCS4, rivela le caratteristiche di uno strumento di debito che ha completato il suo ciclo di vita finanziario. Societe Generale è una delle principali e più antiche istituzioni finanziarie europee, con sede centrale in Francia. Fondata nel 1864, la banca opera su scala globale, offrendo una vasta gamma di servizi bancari e finanziari che spaziano dal retail banking e il corporate & investment banking alla gestione patrimoniale e assicurativa. La sua diversificazione geografica e di servizi la rende un attore significativo nel panorama finanziario internazionale, con una solida reputazione come emittente di strumenti di debito. Questa specifica obbligazione, sebbene emessa da un'entità francese, era denominata in Dollari Statunitensi (USD), una pratica comune per attrarre un bacino più ampio di investitori internazionali. Il titolo presentava un tasso d'interesse nominale del 2.616%, con pagamenti distribuiti due volte all'anno, indicando una frequenza di cedole semestrale. La data di scadenza (maturità) di questo strumento era fissata per il 10 febbraio 2023. In linea con la sua natura e le aspettative degli investitori, l'obbligazione è giunta regolarmente a maturazione e l'intero capitale è stato rimborsato ai suoi detentori. Prima della sua scadenza definitiva e del conseguente rimborso, il titolo veniva scambiato sul mercato secondario ad un prezzo del 90.2% del suo valore nominale, riflettendo le dinamiche di mercato e le aspettative degli investitori sul tasso d'interesse e sul rischio di credito dell'emittente in quel periodo. |