Obbligazione Petromex 10% ( US71654QDN97 ) in USD
Emittente | Petromex |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 10% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 07/02/2033 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | / |
Cusip | 71654QDN9 |
Standard & Poor's ( S&P ) rating | BBB ( Lower medium grade - Investment-grade ) |
Moody's rating | B3 ( Highly speculative ) |
Coupon successivo | 08/08/2025 ( In 5 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
PEMEX è una compagnia petrolifera statale messicana, tra le più grandi al mondo. **Analisi Approfondita dell'Obbligazione Pemex 10% con Scadenza 2033** Nel panorama dei mercati obbligazionari internazionali, l'obbligazione emessa da Petróleos Mexicanos (Pemex) con scadenza nel 2033 rappresenta un titolo di particolare interesse per gli investitori, offrendo uno spaccato sulle dinamiche del debito di entità quasi-sovrane legate al settore energetico. Identificata univocamente dal codice ISIN US71654QDN97 e dal codice CUSIP 71654QDN9, questa emissione è un'obbligazione senior che merita un'attenta valutazione delle sue caratteristiche fondamentali e del profilo dell'emittente. **L'Emittente: Petróleos Mexicanos (Pemex)** Petróleos Mexicanos (Pemex) è l'azienda petrolifera statale del Messico, un pilastro fondamentale e storico dell'economia nazionale. Fondata nel 1938, detiene il monopolio virtuale sull'esplorazione, produzione, raffinazione, trasporto e commercializzazione di petrolio e gas naturale all'interno del Paese. La sua attività è cruciale per le finanze pubbliche messicane, contribuendo in modo significativo al bilancio statale attraverso tasse e diritti. Nonostante il suo ruolo strategico e le vaste riserve di idrocarburi, Pemex ha affrontato negli ultimi anni significative sfide strutturali, inclusi elevati livelli di debito, un declino costante della produzione di greggio, la necessità di ingenti investimenti per modernizzare le infrastrutture e la volatilità dei prezzi globali del petrolio. La sua performance e la sua capacità di generare flussi di cassa sono strettamente legate alla politica energetica del governo messicano e alle condizioni del mercato globale degli idrocarburi, fattori che la rendono un emittente sotto stretta osservazione da parte delle agenzie di rating e degli analisti finanziari. **Caratteristiche del Titolo Obbligazionario** L'obbligazione in oggetto è stata emessa dal Messico, sebbene Pemex sia l'emittente diretto, il che implica una stretta correlazione con il rischio sovrano del Paese. È denominata in Dollari Statunitensi (USD), la valuta di riferimento per il commercio internazionale di materie prime, offrendo un'esposizione in valuta forte che può essere attraente per gli investitori globali. Attualmente, il prezzo di mercato di questo titolo si attesta al 92.38% del valore nominale, indicando che l'obbligazione è scambiata con uno sconto rispetto alla parità, il che si traduce in un rendimento a scadenza superiore al tasso di cedola nominale. Il titolo offre un tasso d'interesse (cedola) notevole del 10% annuo, un rendimento generoso che riflette il profilo di rischio percepito dell'emittente. I pagamenti degli interessi sono previsti con una frequenza semestrale (2 volte all'anno), garantendo un flusso di cassa regolare agli obbligazionisti. La data di scadenza è fissata per il 7 febbraio 2033, fornendo agli investitori un orizzonte temporale chiaro per il rimborso del capitale. **Valutazioni del Credito** Le valutazioni del credito fornite dalle principali agenzie di rating offrono una prospettiva sulla solidità finanziaria di Pemex e sulla sua capacità di onorare i propri impegni di debito. Standard & Poor's (S&P) assegna all'emittente un rating 'BBB', che si colloca nella categoria 'investment grade', sebbene nella fascia più bassa. Questo rating suggerisce una capacità adeguata di adempiere agli obblighi finanziari, ma con una maggiore suscettibilità a condizioni economiche avverse. Di contro, Moody's ha attribuito un rating 'B3', che rientra nella categoria 'speculative grade' (o 'junk bond'), indicando un rischio di credito significativamente più elevato e una maggiore dipendenza da condizioni economiche favorevoli per adempiere agli obblighi. Questa discrepanza tra le due agenzie sottolinea la complessità e la percezione differenziata del rischio associato a Pemex, invitando gli investitori a una valutazione approfondita e a considerare il titolo come un'opportunità di rendimento elevato accompagnata da un rischio correlato. **Considerazioni Finali per gli Investitori** In sintesi, l'obbligazione Pemex con scadenza 2033 rappresenta un'opportunità per gli investitori alla ricerca di rendimenti elevati in Dollari Statunitensi, a fronte di un profilo di rischio che include le sfide strutturali di un'azienda energetica statale chiave per l'economia messicana e un rating divergente da parte delle agenzie, con una di esse che la posiziona nel segmento speculativo. Il prezzo attuale a sconto, unito all'elevato tasso di interesse nominale, potrebbe attrarre investitori disposti ad accettare un maggiore rischio in cambio di un potenziale apprezzamento del capitale e di un generoso flusso cedolare. |