Obbligazione JPMorgan Chase 2.5% ( US48128GG387 ) in USD
Emittente | JPMorgan Chase |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 2.5% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 20/09/2029 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 USD |
Importo totale | 6 025 000 USD |
Cusip | 48128GG38 |
Standard & Poor's ( S&P ) rating | A ( Upper medium grade - Investment-grade ) |
Moody's rating | A1 ( Upper medium grade - Investment-grade ) |
Coupon successivo | 20/09/2025 ( In 59 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
JPMorgan Chase & Co. è una delle più grandi istituzioni finanziarie al mondo, operante nel settore bancario d'investimento, gestione patrimoniale e servizi finanziari. Un'analisi approfondita rivela i dettagli chiave di un'obbligazione emessa da JP Morgan, un colosso bancario e di servizi finanziari riconosciuto a livello globale, con sede negli Stati Uniti. JP Morgan Chase & Co., la società madre, è una delle principali istituzioni finanziarie del mondo, con un'eredità che spazia su oltre 200 anni. Opera attraverso quattro segmenti principali: Corporate & Investment Bank, Commercial Banking, Asset & Wealth Management e Consumer & Community Banking, fornendo una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari a milioni di clienti in tutto il mondo, consolidando la sua reputazione come uno degli attori più affidabili e influenti nel panorama finanziario internazionale. L'obbligazione in oggetto, identificata dal codice ISIN US48128GG387 e dal codice CUSIP 48128GG38, rappresenta una componente significativa nel portafoglio obbligazionario. Attualmente negoziata sul mercato al 96.9911% del suo valore nominale, l'obbligazione è denominata in Dollari Statunitensi (USD) e offre un tasso di interesse nominale del 2.5%. L'emissione complessiva ammonta a 6.025.000 unità, con un lotto minimo di acquisto fissato a 1.000 unità, rendendola accessibile a diversi profili di investitori. La scadenza è prevista per il 20 settembre 2029, con pagamenti delle cedole distribuiti con una frequenza semestrale, ovvero due volte all'anno, fornendo un flusso di reddito regolare agli obbligazionisti. La solidità del credito dell'emittente è ulteriormente attestata dai rating di rilievo assegnati da agenzie internazionali: Standard & Poor's ha attribuito all'emissione un rating 'A', mentre Moody's ha valutato l'obbligazione con un rating 'A1', entrambi indicativi di un elevato grado di affidabilità creditizia e una forte capacità di adempiere agli obblighi finanziari. |