Obbligazione Honeywell Global 5.3% ( US438516AX42 ) in USD
Emittente | Honeywell Global | ||
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 5.3% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 01/03/2018 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 2 000 USD | ||
Importo totale | 900 000 000 USD | ||
Cusip | 438516AX4 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | A ( Upper medium grade - Investment-grade ) | ||
Moody's rating | A2 ( Upper medium grade - Investment-grade ) | ||
Descrizione dettagliata |
Honeywell International è una multinazionale americana operante nei settori aerospaziale, tecnologico e per la costruzione. L'analisi di un titolo obbligazionario fornisce dettagli essenziali sulle caratteristiche di un investimento a reddito fisso, come esemplificato dall'obbligazione con codice ISIN US438516AX42 e codice CUSIP 438516AX4, emessa da Honeywell International. Honeywell International, una multinazionale statunitense di rilevanza globale con sede negli Stati Uniti, si distingue come leader nel settore della tecnologia e della manifattura diversificata. La sua vasta operatività si estende su segmenti chiave quali l'aerospaziale, le tecnologie per gli edifici, i materiali ad alte prestazioni e le tecnologie, nonché le soluzioni per la sicurezza e la produttività, consolidando la sua posizione di innovatore e la sua solida reputazione sui mercati globali grazie a una lunga storia di eccellenza ingegneristica e di produzione. Questo specifico titolo, denominato in Dollari Americani (USD), presentava un tasso di interesse nominale del 5.3% e quotava al 100% del suo valore nominale sul mercato, con una dimensione totale dell'emissione pari a 900.000.000 USD e un lotto minimo di acquisto stabilito a 2.000 USD. I pagamenti di interessi erano previsti con frequenza semestrale. È fondamentale sottolineare che l'obbligazione, la cui data di scadenza era fissata al 1° marzo 2018, è giunta a naturale maturazione ed è stata interamente rimborsata ai detentori. Durante il suo ciclo di vita, il titolo beneficiava di un rating di credito "A" da parte dell'agenzia Standard & Poor's (S&P) e "A2" da Moody's, indicatori della robustezza finanziaria e della capacità di adempimento dell'emittente. |