Obbligazione Fannie Mae 5.375% ( US31359MU683 ) in USD
Emittente | Fannie Mae | ||
Prezzo di mercato | 100 USD ▼ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 5.375% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 15/08/2009 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | / | ||
Importo totale | / | ||
Descrizione dettagliata |
La Federal National Mortgage Association (Fannie Mae) è una società pubblica statunitense che acquista e garantisce mutui ipotecari residenziali, contribuendo alla stabilità del mercato creditizio abitativo. Una specifica analisi di un titolo obbligazionario rivela le caratteristiche della US31359MU683, un'obbligazione emessa da FEDERAL NATIONAL MORTGAGE ASSOCIATION, comunemente nota come Fannie Mae. Questa entità, sponsorizzata dal governo degli Stati Uniti, detiene un ruolo cruciale nel mercato secondario dei mutui residenziali statunitensi, avendo come missione primaria quella di fornire liquidità e stabilità a tale settore tramite l'acquisto di prestiti ipotecari e la loro successiva cartolarizzazione e vendita agli investitori, supportando così l'accessibilità all'abitazione in tutto il paese. L'obbligazione in questione, identificata dal codice ISIN US31359MU683, era denominata in Dollari Statunitensi (USD) ed era stata emessa direttamente negli Stati Uniti. Presentava un tasso d'interesse fisso annuale del 5,375%, con pagamenti degli interessi distribuiti su base semestrale (due volte all'anno), garantendo un flusso di reddito regolare per i detentori del titolo durante il suo periodo di vita. La data di scadenza di questa obbligazione era fissata per il 15 agosto 2009. È fondamentale notare che, al momento della sua maturità, il titolo è stato regolarmente rimborsato al 100% del suo valore nominale, un chiaro indicatore dell'adempimento degli obblighi contrattuali da parte dell'emittente. Questo processo di rimborso a parità ha permesso agli investitori di recuperare integralmente il capitale inizialmente impiegato, oltre a tutti gli interessi maturati fino alla data di scadenza. La storia di questa obbligazione costituisce un esempio di come un titolo a reddito fisso, emesso da un'entità con un forte standing creditizio e un ruolo sistemico, possa completare il suo ciclo di vita, fornendo i rendimenti attesi e rimborsando il capitale in linea con i termini contrattuali. |