Obbligazione Freddy Mac 2.4% ( US3134GXPM03 ) in USD

Emittente Freddy Mac
Prezzo di mercato 100 USD  ⇌ 
Paese  Stati Uniti
Codice isin  US3134GXPM03 ( in USD )
Tasso d'interesse 2.4% per anno ( pagato 2 volte l'anno)
Scadenza 28/03/2025 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 1 000 USD
Importo totale 20 000 000 USD
Cusip 3134GXPM0
Standard & Poor's ( S&P ) rating AA+ ( High grade - Investment-grade )
Moody's rating Aaa ( Prime - Investment-grade )
Descrizione dettagliata Freddie Mac è una società pubblica statunitense che acquista e garantisce mutui ipotecari residenziali, contribuendo alla stabilità del mercato immobiliare.

Analisi Retrospectiva dell'Obbligazione Freddie Mac ISIN US3134GXPM03: Un Profilo di Maturità e Rimborso Il presente articolo finanziario offre un'analisi dettagliata di un'obbligazione emessa da Freddie Mac, nota per il suo codice ISIN US3134GXPM03 e il CUSIP 3134GXPM0, la quale ha completato il suo ciclo di vita finanziario essendo giunta a scadenza e rimborsata in data 28 marzo 2025. L'emittente di questo strumento di debito è la Federal Home Loan Mortgage Corporation, comunemente conosciuta come Freddie Mac. Fondata nel 1970 dal Congresso degli Stati Uniti, Freddie Mac è una delle due Government-Sponsored Enterprises (GSE) primarie, insieme a Fannie Mae, che operano nel mercato ipotecario secondario statunitense. La sua missione principale consiste nell'acquistare mutui dalle banche e da altri istituti di credito, impacchettarli in titoli garantiti da mutui (MBS) e venderli agli investitori. Questo processo fornisce liquidità al mercato dei mutui, permettendo ai prestatori di continuare a concedere prestiti per l'acquisto di case e di conseguenza supportando l'accessibilità all'abitazione per milioni di americani. Sebbene non direttamente garantita dal governo federale, la sua natura di GSE e il suo ruolo sistemico nel mercato finanziario le conferiscono un implicito sostegno governativo, riflesso anche nelle elevate valutazioni di credito assegnate alle sue emissioni. L'obbligazione in questione era un titolo di debito denominato in Dollari Statunitensi (USD) ed emessa negli Stati Uniti. Alla sua emissione e fino al momento del rimborso, presentava un tasso d'interesse (cedola) del 2.4% annuo. Il pagamento degli interessi avveniva con una frequenza semestrale (due volte l'anno), garantendo un flusso di reddito regolare agli investitori. L'importo totale dell'emissione ammontava a 20.000.000 USD, con un taglio minimo di sottoscrizione fissato a 1.000 USD, rendendola accessibile anche a investitori di dimensioni più contenute. Al momento della sua scadenza, il 28 marzo 2025, l'obbligazione è stata rimborsata al suo valore nominale, ovvero al 100% del prezzo di mercato, come previsto per i titoli giunti a maturità. La solidità creditizia dell'emittente era ampiamente riconosciuta dalle principali agenzie di rating internazionali. L'obbligazione beneficiava di una valutazione "AA+" da Standard & Poor's (S&P) e di un prestigioso "Aaa" da Moody's. Questi rating, tra i più alti possibili, riflettevano la percezione di un rischio di credito estremamente basso, attribuibile sia alla stabilità intrinseca dell'emittente sia al ruolo quasi sovrano che Freddie Mac svolge nell'economia statunitense, rendendo i suoi titoli particolarmente attraenti per gli investitori alla ricerca di sicurezza e stabilità nel reddito fisso. In sintesi, l'obbligazione Freddie Mac con ISIN US3134GXPM03 rappresenta un esempio di strumento di debito di alta qualità che ha concluso il suo ciclo di vita come previsto, offrendo agli investitori un ritorno stabile in linea con la sua natura e le sue eccellenti valutazioni creditizie.