Obbligazione Freddy Mac 1.3% ( US3134GWYH34 ) in USD

Emittente Freddy Mac
Prezzo di mercato refresh price now   100 USD  ▲ 
Paese  Stati Uniti
Codice isin  US3134GWYH34 ( in USD )
Tasso d'interesse 1.3% per anno ( pagato 2 volte l'anno)
Scadenza 14/10/2031



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 1 000 USD
Importo totale 30 000 000 USD
Cusip 3134GWYH3
Standard & Poor's ( S&P ) rating N/A
Moody's rating Aaa ( Prime - Investment-grade )
Coupon successivo 14/10/2025 ( In 69 giorni )
Descrizione dettagliata Freddie Mac è una società pubblica statunitense che acquista e garantisce mutui ipotecari residenziali, contribuendo alla stabilità del mercato immobiliare.

Analisi Approfondita dell'Obbligazione Freddie Mac: Un'Opportunità nel Mercato dei Capitali USA Il mercato obbligazionario continua a presentare opportunità di investimento con caratteristiche diverse. Tra queste, un'emissione di Freddie Mac si distingue per la sua solida profilatura e la sua quotazione attuale, offrendo un quadro dettagliato per gli investitori. **L'Emittente: Freddie Mac** La Federal Home Loan Mortgage Corporation, meglio conosciuta come Freddie Mac, è un'entità sponsorizzata dal governo (GSE) negli Stati Uniti. Istituita nel 1970, il suo ruolo principale è quello di fornire liquidità, stabilità e accessibilità al mercato ipotecario residenziale americano. Freddie Mac acquista mutui dai prestatori secondari, li raggruppa e li rivende come titoli garantiti da mutui (MBS), o li mantiene nel suo portafoglio. Questa funzione è cruciale per il funzionamento del mercato immobiliare statunitense, contribuendo a mantenere bassi i tassi di interesse sui mutui e a garantire la disponibilità di fondi per i mutuatari. Le sue obbligazioni, pur non essendo esplicitamente garantite dal governo federale, godono di un supporto implicito derivante dalla loro importanza sistemica per l'economia statunitense, rendendole estremamente sicure agli occhi degli investitori. **Dettagli dell'Obbligazione** L'obbligazione in oggetto è di tipo "Bond" ed è identificata dal codice ISIN US3134GWYH34, con il corrispondente codice CUSIP 3134GWYH3. L'emissione ha avuto luogo negli Stati Uniti, paese di origine dell'emittente. Attualmente, il titolo è negoziato sul mercato al 100% del suo valore nominale, indicando una quotazione "alla pari" che riflette l'equilibrio tra il tasso cedolare offerto e le condizioni di mercato prevalenti per titoli di simile rischio e scadenza. La denominazione dell'obbligazione è in Dollari Statunitensi (USD), espondendo gli investitori al rischio di cambio qualora la loro valuta base non sia il Dollaro. L'obbligazione offre un tasso d'interesse nominale annuale dell'1.3%. La dimensione totale dell'emissione ammonta a 30.000.000 (trenta milioni) di unità, suggerendo una buona liquidità sul mercato secondario. La taglia minima di acquisto è fissata a 1.000 (mille) unità, rendendo il titolo accessibile anche a investitori con portafogli di dimensioni contenute. La data di scadenza (Maturity) è fissata per il 14 ottobre 2031, conferendo all'obbligazione una durata residua di circa sette anni. La frequenza di pagamento delle cedole è semestrale (2 pagamenti all'anno), fornendo un flusso di reddito regolare agli obbligazionisti. Un elemento chiave della sua attrattività è il rating di credito. L'obbligazione è stata valutata 'Aaa' dall'agenzia di rating Moody's. Questa è la massima valutazione possibile, indicando un rischio di credito estremamente basso e una capacità eccezionale dell'emittente di far fronte ai propri obblighi finanziari. Tale rating riflette la solida posizione finanziaria di Freddie Mac e il già citato supporto implicito del governo statunitense. In sintesi, questa obbligazione Freddie Mac rappresenta un'opportunità di investimento caratterizzata da un profilo di rischio contenuto, grazie al suo rating elevato e alla natura dell'emittente, da un rendimento stabile attraverso pagamenti semestrali e da una buona liquidità sul mercato, data la quotazione alla pari e l'ampia dimensione dell'emissione.