Obbligazione Freddy Mac 0.52% ( US3134GWMN30 ) in USD

Emittente Freddy Mac
Prezzo di mercato 100 USD  ▲ 
Paese  Stati Uniti
Codice isin  US3134GWMN30 ( in USD )
Tasso d'interesse 0.52% per anno ( pagato 2 volte l'anno)
Scadenza 27/02/2025 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 1 000 USD
Importo totale 100 000 000 USD
Cusip 3134GWMN3
Standard & Poor's ( S&P ) rating N/A
Moody's rating Aaa ( Prime - Investment-grade )
Descrizione dettagliata Freddie Mac è una società pubblica statunitense che acquista e garantisce mutui ipotecari residenziali, contribuendo alla stabilità del mercato immobiliare.

Analisi dettagliata di un'obbligazione a scadenza: il caso del titolo US3134GWMN30 di Freddie Mac. L'obbligazione in questione, identificata dal codice ISIN US3134GWMN30 e dal CUSIP 3134GWMN3, è stata emessa negli Stati Uniti da Freddie Mac (Federal Home Loan Mortgage Corporation), una delle agenzie governative sponsorizzate (GSE) statunitensi il cui mandato è supportare il mercato immobiliare e facilitare la disponibilità di mutui a prezzi accessibili. Questo strumento di debito, denominato in dollari statunitensi (USD), presentava un tasso di interesse fisso dello 0,52% con una frequenza di pagamento semestrale, contribuendo alla stabilità del reddito per i suoi detentori. L'emissione complessiva ammontava a 100.000.000 USD, con un taglio minimo di acquisto fissato a 1.000 USD, rendendola accessibile a un ampio spettro di investitori. La scadenza del titolo era fissata per il 27 febbraio 2025. Un aspetto fondamentale di questa obbligazione è la sua elevata qualità creditizia, attestata dalla prestigiosa valutazione Aaa conferita dall'agenzia di rating Moody's, che ne sottolineava la minima esposizione al rischio di credito. È cruciale evidenziare che, al momento attuale, questa obbligazione ha regolarmente raggiunto la sua data di scadenza e, di conseguenza, è stata interamente rimborsata agli investitori al 100% del suo valore nominale, completando il suo ciclo di vita finanziario.