Obbligazione Freddy Mac 0.33% ( US3134GVSA71 ) in USD
Emittente | Freddy Mac |
Prezzo di mercato | 100.21 USD ▲ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0.33% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 30/12/2022 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 USD |
Importo totale | 26 880 000 USD |
Cusip | 3134GVSA7 |
Descrizione dettagliata |
Freddie Mac è una società pubblica statunitense che acquista e garantisce mutui ipotecari residenziali, contribuendo alla stabilità del mercato immobiliare. Il mercato finanziario ha recentemente assistito alla conclusione del ciclo di vita di un'obbligazione di rilievo emessa negli Stati Uniti, identificata dall'ISIN US3134GVSA71 e dal codice CUSIP 3134GVSA7, la quale è giunta a maturità ed è stata regolarmente rimborsata ai suoi detentori. L'emittente di questo strumento di debito è Freddie Mac, acronimo di Federal Home Loan Mortgage Corporation, una Government-Sponsored Enterprise (GSE) creata dal Congresso degli Stati Uniti nel 1970 con la missione di stabilizzare il mercato dei mutui ipotecari residenziali. La sua funzione principale consiste nell'acquistare mutui dalle banche, imballarli in titoli garantiti da ipoteca (MBS) e venderli agli investitori, fornendo così liquidità e sostenendo l'accessibilità al credito immobiliare nel paese. Sebbene non goda di una garanzia esplicita del governo federale, la sua natura di GSE implica un forte supporto implicito, conferendo ai suoi titoli un elevato grado di sicurezza percepita. L'obbligazione in questione, denominata in Dollari Americani (USD), presentava un tasso d'interesse fisso dello 0.33% annuo, con pagamenti semestrali (frequenza di 2 volte all'anno). L'emissione totale ammontava a 26.880.000 USD, con un taglio minimo di acquisto fissato a 1.000 USD, rendendola accessibile a un'ampia gamma di investitori. Il prezzo di mercato registrato prima della sua scadenza, o al momento del rimborso finale, si attestava al 100.21%, indicando una leggera valorizzazione sopra la parità. La data di scadenza era fissata per il 30 dicembre 2022, e in tale data, come confermato, l'obbligazione è stata integralmente rimborsata, chiudendo il suo ciclo d'investimento. |