Obbligazione Freddy Mac 3.35% ( US3134G4BU13 ) in USD
Emittente | Freddy Mac | ||
Prezzo di mercato | 100 USD ⇌ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 3.35% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 17/07/2023 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 USD | ||
Importo totale | 25 000 000 USD | ||
Cusip | 3134G4BU1 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | AA+ ( High grade - Investment-grade ) | ||
Moody's rating | NR | ||
Descrizione dettagliata |
Freddie Mac è una società pubblica statunitense che acquista e garantisce mutui ipotecari residenziali, contribuendo alla stabilità del mercato immobiliare. Analisi Post-Scadenza: L'Obbligazione Freddie Mac ISIN US3134G4BU13 Giunta a Termine Il mercato obbligazionario ha recentemente assistito alla conclusione del ciclo di vita dell'obbligazione con codice ISIN US3134G4BU13 (CUSIP: 3134G4BU1), emessa dalla Federal Home Loan Mortgage Corporation, meglio conosciuta come Freddie Mac. Questo titolo, originariamente quotato al 100% del suo valore nominale, ha raggiunto la sua scadenza il 17 luglio 2023 ed è stato integralmente rimborsato ai suoi detentori, completando così il suo percorso finanziario. Freddie Mac, acronimo di Federal Home Loan Mortgage Corporation, è una delle più grandi Government-Sponsored Enterprises (GSE) negli Stati Uniti. Istituita dal Congresso nel 1970, la sua missione principale è stabilizzare il mercato dei mutui ipotecari residenziali negli Stati Uniti, acquistando mutui dalle banche e da altre istituzioni finanziarie, impacchettandoli in titoli garantiti da ipoteca (MBS) e vendendoli agli investitori. Questo processo fornisce liquidità ai prestatori, consentendo loro di emettere nuovi mutui. Sebbene non goda di una garanzia esplicita del governo federale, la sua natura di GSE la colloca in una posizione di importanza sistemica, spesso supportata implicitamente dalle autorità, conferendo ai suoi strumenti finanziari un elevato grado di sicurezza percepita. L'obbligazione in questione, emessa negli Stati Uniti, presentava un tasso d'interesse fisso del 3.35%, con pagamenti distribuiti su base semestrale (due volte l'anno). L'emissione totale ammontava a 25.000.000 USD, con un taglio minimo di acquisto fissato a 1.000 USD, rendendola accessibile a una platea diversificata di investitori. La sua denominazione era in Dollari Statunitensi (USD), eliminando il rischio di cambio per gli investitori con base in questa valuta. A testimonianza della sua solidità e della percezione di rischio associata all'emittente, l'obbligazione aveva ricevuto una valutazione AA+ dall'agenzia di rating Standard & Poor's (S&P). Questa classificazione indica una capacità estremamente forte dell'emittente di far fronte ai propri impegni finanziari, sebbene leggermente inferiore alla massima valutazione AAA. L'agenzia Moody's, invece, non aveva fornito una valutazione (NR ? Not Rated) per questo specifico strumento, scelta che non ne pregiudica la qualità ma riflette una decisione interna dell'agenzia o dell'emittente di non richiedere o pubblicare un rating per tale titolo. Con il raggiungimento della data di scadenza del 17 luglio 2023, questa obbligazione Freddie Mac ha completato il suo ciclo di vita, garantendo ai suoi detentori il rimborso del capitale al 100% del valore nominale, in linea con le sue specifiche iniziali e la robusta condizione dell'emittente. La sua storia rappresenta un esempio di strumento finanziario che ha pienamente adempiuto ai suoi obblighi, fornendo un rendimento prevedibile e la sicurezza del capitale per il periodo di detenzione. |