Obbligazione Freddy Mac 0% ( US312925B410 ) in USD

Emittente Freddy Mac
Prezzo di mercato refresh price now   100 USD  ⇌ 
Paese  Stati Uniti
Codice isin  US312925B410 ( in USD )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 06/08/2032



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 1 000 USD
Importo totale 100 000 000 USD
Cusip 312925B41
Descrizione dettagliata Freddie Mac è una società pubblica statunitense che acquista e garantisce mutui ipotecari residenziali, contribuendo alla stabilità del mercato immobiliare.

Un'analisi dettagliata di un'emissione obbligazionaria emessa da Freddie Mac (Federal Home Loan Mortgage Corporation) offre uno spaccato interessante sulle dinamiche del mercato dei capitali e sulle strategie di finanziamento delle entità governative o quasi-governative negli Stati Uniti. L'emittente, Freddie Mac, è una Government-Sponsored Enterprise (GSE) creata dal Congresso degli Stati Uniti nel 1970 con la missione di stabilizzare il mercato dei mutui residenziali. Essa opera fornendo liquidità, stabilità e accessibilità al mercato ipotecario secondario tramite l'acquisto di mutui e la loro successiva cartolarizzazione in titoli garantiti da ipoteca (MBS), contribuendo significativamente a sostenere il sistema immobiliare americano. Sebbene non goda di una garanzia esplicita del governo federale, la sua natura di GSE e il ruolo critico che svolge nel sistema finanziario statunitense le conferiscono una percezione di supporto implicito da parte dello Stato, che tende a posizionare le sue obbligazioni tra quelle considerate a basso rischio nel mercato. L'obbligazione in esame, identificata dai codici ISIN US312925B410 e CUSIP 312925B41, è stata emessa dagli Stati Uniti e presenta caratteristiche distintive che meritano attenzione. Si tratta di un'obbligazione di tipo "zero-coupon" (senza cedola), come chiaramente indicato dal tasso d'interesse nominale dello 0%. Questa tipologia di strumento non prevede pagamenti periodici di interessi (cedole) durante la vita del titolo; il rendimento per l'investitore è tradizionalmente generato dalla differenza tra il prezzo di acquisto, tipicamente inferiore al valore nominale, e il valore di rimborso alla scadenza, che corrisponde al valore nominale. Tuttavia, il dato del prezzo attuale sul mercato, pari al 100% del valore nominale, suggerisce che il titolo è attualmente quotato alla pari. In combinazione con l'assenza di un tasso d'interesse, ciò implica che un investitore che acquisti il titolo a questo prezzo e lo detenga fino alla scadenza, prevista per il 6 agosto 2032, non conseguirebbe un rendimento da interessi o plusvalenza dalla sua detenzione. Questo aspetto è insolito e potrebbe riflettere specifiche condizioni di mercato o una particolare funzione del titolo non direttamente legata a un rendimento tradizionale basato su cedole o sconto. Nonostante sia stata fornita un'indicazione di "frequenza di pagamento" pari a 2, per un titolo zero-coupon non sono previsti flussi di cassa intermedi. L'emissione complessiva di questa obbligazione ammonta a 100.000.000 USD, sottolineando la rilevanza delle operazioni di finanziamento di Freddie Mac. La soglia minima di acquisto è fissata a 1.000 USD, rendendo il titolo potenzialmente accessibile a una vasta gamma di investitori. La valuta di denominazione dell'obbligazione è il Dollaro Statunitense (USD), esponendo gli investitori a un potenziale rischio di cambio qualora la loro valuta di riferimento non fosse il dollaro. La data di scadenza del 6 agosto 2032 indica un orizzonte temporale di investimento a medio-lungo termine, fornendo un periodo definito per il rimborso del capitale.