Obbligazione Freddy Mac 6% ( US3128X96Y17 ) in USD
Emittente | Freddy Mac | ||
Prezzo di mercato | 100 USD ▼ | ||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 6% per anno ( pagato 2 volte l'anno) | ||
Scadenza | 28/04/2025 - Obbligazione è scaduto | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 USD | ||
Importo totale | 50 000 000 USD | ||
Cusip | 3128X96Y1 | ||
Standard & Poor's ( S&P ) rating | N/A | ||
Moody's rating | N/A | ||
Descrizione dettagliata |
Freddie Mac è una società pubblica statunitense che acquista e garantisce mutui ipotecari residenziali, contribuendo alla stabilità del mercato immobiliare. Il presente articolo fornisce un'analisi retrospettiva dell'obbligazione con codice ISIN US3128X96Y17 (CUSIP: 3128X96Y1) emessa da Freddie Mac, la quale è recentemente giunta a scadenza ed è stata rimborsata. Freddie Mac, acronimo di Federal Home Loan Mortgage Corporation, è un'entità di diritto pubblico sponsorizzata dal governo degli Stati Uniti d'America (Government-Sponsored Enterprise - GSE), la cui missione principale è fornire liquidità, stabilità e accessibilità al mercato secondario dei mutui residenziali negli Stati Uniti, acquistando mutui dalle banche e trasformandoli in titoli garantiti da ipoteca (Mortgage-Backed Securities - MBS); sebbene non sia direttamente garantita dal governo federale, la sua posizione di GSE le conferisce un'implicita garanzia statale, rendendola un emittente di elevata solvibilità nel panorama finanziario globale. L'obbligazione in questione, denominata in Dollari Statunitensi (USD) e con un tasso d'interesse fisso del 6% annuo, è stata emessa dagli Stati Uniti d'America; l'ammontare totale dell'emissione era pari a 50.000.000 USD, con un taglio minimo di sottoscrizione fissato a 1.000 USD, rendendola accessibile a diversi profili di investitori. Il piano di pagamenti prevedeva una frequenza semestrale (2 volte all'anno), garantendo flussi di cassa regolari ai detentori; con una data di scadenza originariamente fissata al 28 aprile 2025, il titolo ha completato il suo ciclo di vita e, come comunicato dall'emittente, è stato rimborsato alla pari (100% del valore nominale) alla sua scadenza, confermando la completa esecuzione degli impegni contrattuali da parte di Freddie Mac nei confronti dei suoi obbligazionisti. |