Obbligazione Freddy Mac 0% ( US3128X4SE29 ) in USD
Emittente | Freddy Mac |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 02/11/2035 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 USD |
Importo totale | 200 000 000 USD |
Cusip | 3128X4SE2 |
Descrizione dettagliata |
Freddie Mac è una società pubblica statunitense che acquista e garantisce mutui ipotecari residenziali, contribuendo alla stabilità del mercato immobiliare. Si analizza qui un'emissione obbligazionaria emessa dalla Federal Home Loan Mortgage Corporation, meglio nota come Freddie Mac, un'entità sponsorizzata dal governo (GSE) degli Stati Uniti, istituita per fornire liquidità, stabilità e accessibilità al mercato dei mutui ipotecari residenziali secondari, svolgendo un ruolo cruciale nel sistema finanziario americano attraverso l'acquisto di mutui dagli istituti di credito, la loro cartolarizzazione in titoli garantiti da ipoteca (MBS) e la successiva vendita agli investitori, il tutto al fine di sostenere la proprietà immobiliare e mantenere bassi i tassi sui mutui; questa specifica obbligazione, identificata dal codice ISIN US3128X4SE29 e dal codice CUSIP 3128X4SE2, è denominata in Dollari Statunitensi (USD) e ha come paese di emissione gli Stati Uniti, con un prezzo attuale sul mercato indicato al 100% del valore nominale, suggerendo una negoziazione "alla pari"; ciò che la caratterizza in modo distintivo è il tasso d'interesse pari a 0%, classificandola quindi come un'obbligazione "zero-coupon", il che implica che gli investitori non riceveranno pagamenti di interessi periodici (cedole), ma il loro rendimento sarà realizzato attraverso la differenza tra il prezzo di acquisto (tipicamente inferiore al valore nominale) e il valore nominale di rimborso alla scadenza del 2 novembre 2035, data che definisce il suo orizzonte temporale a lungo termine; nonostante sia indicata una "frequenza di pagamento 2", tale informazione, in presenza di un tasso d'interesse nominale dello 0%, non si riferisce a pagamenti di cedole ma potrebbe essere un dato residuale o riferirsi a meccanismi di calcolo specifici non legati a flussi di cassa periodici per l'investitore; l'ammontare totale dell'emissione è pari a 200.000.000 USD, indicando una notevole dimensione e potenziale liquidità sul mercato secondario, mentre il lotto minimo di acquisto è fissato a 1.000 USD, rendendo questa opportunità di investimento accessibile anche a un'ampia gamma di investitori interessati all'esposizione al debito di entità quasi-sovrane statunitensi con un profilo di rendimento basato sullo sconto iniziale. |