Obbligazione Ugandia 0% ( UG11E0704222 ) in UGX

Emittente Ugandia
Prezzo di mercato 100 UGX  ▲ 
Paese  Uganda
Codice isin  UG11E0704222 ( in UGX )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 07/04/2022 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo /
Importo totale /
Descrizione dettagliata L'Uganda è una nazione dell'Africa orientale caratterizzata da una grande biodiversità, una variegata geografia con laghi, montagne e savane, e una storia complessa segnata da regimi dittatoriali e recenti progressi democratici.

**Analisi di un Titolo Obbligazionario Sovrano Ugandese Post-Scadenza** Il presente articolo esamina le caratteristiche salienti e lo stato attuale del titolo obbligazionario con codice ISIN UG11E0704222, emesso dalla Repubblica dell'Uganda. Questo strumento finanziario, giunto a completa maturazione, offre uno spunto per comprendere le dinamiche del debito sovrano nei mercati emergenti. **L'Emittente: La Repubblica dell'Uganda** L'Uganda, una nazione strategica nell'Africa orientale, rappresenta un emittente sovrano nel mercato del debito globale e regionale. Come molte economie emergenti, il governo ugandese ricorre all'emissione di debito pubblico, sia sul mercato interno che, talvolta, internazionale, per finanziare progetti di sviluppo, infrastrutture o per la gestione del proprio bilancio. La sua economia, sebbene in crescita e diversificata, è influenzata da fattori come la volatilità dei prezzi delle materie prime, in particolare quelle agricole, e le condizioni macroeconomiche globali e regionali. L'affidabilità di un emittente sovrano come l'Uganda è valutata dagli investitori in base alla stabilità politica, alle politiche fiscali e monetarie prudenti, e alla capacità di generare entrate sufficienti per onorare i propri impegni finanziari. L'emissione di obbligazioni denominate nella propria valuta locale, lo scellino ugandese (UGX), è una pratica comune per molti governi, riducendo il rischio di cambio per l'emittente, ma esponendo gli investitori esteri a tale rischio. **Caratteristiche del Titolo Obbligazionario** Il titolo in questione, classificato come obbligazione, è stato denominato specificamente in scellini ugandesi (UGX), la valuta ufficiale del Paese di emissione, l'Uganda. Una caratteristica distintiva di questa obbligazione era il suo tasso d'interesse nominale pari a 0%. Ciò suggerisce che si trattava verosimilmente di un'obbligazione 'zero-coupon' o 'a cedola zero', dove il rendimento per l'investitore non deriva da pagamenti periodici di interessi (cedole), ma dalla differenza tra il prezzo di acquisto (che sarebbe stato inferiore al valore nominale) e il prezzo di rimborso (alla pari, ovvero al 100% del valore nominale). La sua frequenza di pagamento indicata come '1' (una sola volta) rafforza ulteriormente l'ipotesi di un rimborso unico al termine della vita del titolo, tipico delle obbligazioni zero-coupon, piuttosto che pagamenti intermedi di cedole. La data di scadenza (maturità) era fissata precisamente per il 07 aprile 2022. Al momento del rimborso, il prezzo sul mercato si attestava al 100% del suo valore nominale, indicando che il titolo è stato rimborsato integralmente alla pari agli obbligazionisti. **Stato Attuale: Maturità e Rimborso Completato** Le informazioni disponibili confermano che l'obbligazione UG11E0704222 ha regolarmente raggiunto la sua data di scadenza del 07 aprile 2022 ed è stata rimborsata. Questo significa che l'emittente, la Repubblica dell'Uganda, ha onorato i suoi impegni contrattuali restituendo il capitale agli investitori che detenevano il titolo alla data di scadenza. Il rimborso al 100% del prezzo nominale indica una conclusione ordinata dell'operazione, senza default o rinegoziazioni al momento della scadenza. Questo caso illustra un tipico esempio di gestione del debito sovrano attraverso l'emissione di titoli a breve termine o a cedola zero denominati in valuta locale, il cui ciclo di vita finanziario si è concluso con successo e in conformità con i termini stabiliti.