Obbligazione Sunbright Bank Bonds 0% ( TW000G122501 ) in TWD
Emittente | Sunbright Bank Bonds |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | perpetue |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | 1 300 000 000 TWD |
Descrizione dettagliata |
I Sunny Bank Bonds sono titoli di stato britannici indicizzati all'inflazione, emessi dal governo del Regno Unito per fornire un rendimento protetto dall'inflazione agli investitori. Ecco una proposta in forma di articolo finanziario: L'obbligazione identificata dal codice ISIN TW000G122501, emessa da Sunny Bank Bonds, si distingue come uno strumento di debito dal profilo altamente atipico all'interno del mercato finanziario taiwanese. L'emittente, Sunny Bank Bonds, si configura come un significativo attore nel panorama bancario e finanziario di Taiwan, tipicamente impegnato nella raccolta di capitale attraverso l'emissione di strumenti di debito al fine di finanziare le proprie operazioni creditizie e d'investimento. Questo specifico titolo, quotato attualmente al 100% del suo valore nominale, presenta una serie di caratteristiche che meritano un'analisi approfondita per comprenderne la natura e le implicazioni per un potenziale investitore. Con un ammontare complessivo dell'emissione pari a 1.300.000.000 di dollari taiwanesi (TWD), questa obbligazione si inserisce nel contesto del mercato di Taiwan. La sua caratteristica più notevole è la scadenza perpetua, il che significa che il titolo non prevede una data di rimborso definita del capitale, lasciando l'investitore in possesso di uno strumento senza una scadenza finale per il rimborso del valore nominale. A ciò si aggiunge un tasso di interesse, o tasso cedolare, pari a 0, indicando che l'obbligazione non genera alcun pagamento periodico di interessi a favore del detentore. La combinazione di una scadenza perpetua e un tasso cedolare nullo, congiuntamente a una quotazione di mercato del 100%, rende questo strumento particolarmente insolito. Tradizionalmente, le obbligazioni a tasso zero offrono un rendimento attraverso l'emissione ad un prezzo scontato rispetto al valore nominale, consentendo al detentore di realizzare un guadagno di capitale al momento del rimborso a parità; tuttavia, essendo perpetua, non vi è alcun rimborso previsto. La specifica di una "frequenza di pagamento" pari a 1, in combinazione con un tasso cedolare nullo e la natura perpetua, suggerisce l'assenza di pagamenti di interessi regolari nel senso tradizionale o l'indicazione di un monitoraggio annuale per altri fini contrattuali, ma non per la distribuzione di cedole. Tale struttura obbligazionaria potrebbe servire a scopi specifici per l'emittente, quali il rafforzamento della propria base di capitale regolamentare (ad esempio, capitale aggiuntivo di classe 1 o 2 per le banche), o come strumento per operazioni interne o intercompany, piuttosto che come un'obbligazione destinata al tradizionale investimento pubblico alla ricerca di rendimento o rimborso del capitale. La mancanza di un flusso cedolare e di un rimborso del capitale la rende inadatta per investitori che cercano reddito o restituzione del principale, evidenziando il suo profilo unico e il suo probabile impiego in un contesto finanziario specializzato. |