Obbligazione Générale Société 0% ( SE0017083850 ) in SEK
Emittente | Générale Société |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 19/01/2028 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 10 000 SEK |
Importo totale | 6 650 000 SEK |
Descrizione dettagliata |
Société Générale è una banca francese multinazionale che offre una vasta gamma di servizi finanziari a clienti privati, aziende e istituzioni. In un contesto di mercato caratterizzato da un'attenta valutazione degli strumenti di debito, si analizza l'obbligazione emessa da Societe Generale, una delle principali e più longeve istituzioni finanziarie europee, con sede in Francia. Fondata nel 1864, Societe Generale vanta una presenza globale e offre un'ampia gamma di servizi bancari e finanziari a privati, aziende e investitori istituzionali, consolidando la sua reputazione come emittente affidabile e innovativo nel panorama finanziario internazionale. Nello specifico, l'obbligazione in questione, identificata dal codice ISIN SE0017083850, è attualmente scambiata al 100% del suo valore nominale sul mercato. Denominata in Corone Svedesi (SEK), questa emissione presenta una caratteristica notevole: un tasso d'interesse nominale del 0%. Questo implica che l'obbligazione non prevede il pagamento di cedole periodiche, rendendola di fatto uno strumento a "zero coupon" per chi investe al valore nominale, con il rendimento potenziale legato esclusivamente alla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore di rimborso a scadenza. La scadenza è fissata al 19 gennaio 2028. L'ammontare complessivo dell'emissione è pari a 6.650.000 SEK, con un taglio minimo di acquisto stabilito in 10.000 SEK. L'obbligazione, classificata come titolo di debito, riflette la strategia di finanziamento dell'emittente e offre agli investitori un'opzione di collocamento in valuta svedese con un profilo di rendimento predefinito dalla sua struttura a tasso zero e rimborso a parità alla scadenza, qualora il prezzo di mercato rimanga invariato. |