Obbligazione Mexica 0% ( MXBIGO000R25 ) in MXN

Emittente Mexica
Prezzo di mercato 100 MXN  ⇌ 
Paese  Messico
Codice isin  MXBIGO000R25 ( in MXN )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 16/12/2021 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 10 MXN
Importo totale 71 000 000 000 MXN
Descrizione dettagliata Il Messico è una nazione del Nord America caratterizzata da una ricca storia precolombiana, una vivace cultura moderna e una grande diversità geografica, che spazia da deserti aridi a foreste lussureggianti e imponenti montagne.

**Obbligazione Sovrana Messicana MXBIGO000R25: Analisi del Ciclo di Vita e Rimborso Completato** Il mercato finanziario ha registrato il pieno compimento del ciclo di vita per l'obbligazione sovrana con codice ISIN MXBIGO000R25, emessa dalla Repubblica del Messico, giunta a scadenza e regolarmente rimborsata. L'emittente, il Messico, è una nazione emergente di primaria importanza nell'America del Nord, la cui economia diversificata si estende dall'industria manifatturiera avanzata (in particolare l'automotive) all'estrazione di materie prime, al turismo e a un robusto settore dei servizi, qualificandosi come un attore significativo nel panorama economico globale e un emittente di debito sovrano consolidato e affidabile sui mercati internazionali. Questa specifica obbligazione, denominata in Peso Messicano (MXN), faceva parte di un'emissione di notevole entità, con una dimensione totale che ammontava a 71.000.000.000 MXN, e si caratterizzava per un tasso d'interesse nominale dello 0%, implicando che il rendimento per l'investitore fosse presumibilmente generato dalla differenza tra il prezzo di acquisto sul mercato primario o secondario e il valore nominale di rimborso alla pari. Il suo prezzo sul mercato, al momento della chiusura, si attestava al 100% del valore nominale, un chiaro segnale della sua prossima scadenza e del previsto rimborso integrale. Con una maturità fissata al 16 dicembre 2021 e una frequenza di pagamento che, in assenza di cedole periodiche, si riferiva al rimborso unico del capitale alla scadenza, questa operazione obbligazionaria ha pienamente esaurito le sue obbligazioni contrattuali. Si conferma che il titolo è arrivato a scadenza e l'intero importo del capitale è stato rimborsato agli obbligazionisti, chiudendo l'operazione in conformità con i termini e le condizioni originali, senza generare alcuna pendenza per l'emittente e riaffermando la sua solidità nel servizio del debito pubblico. La dimensione minima di acquisto era stabilita in 10 unità, consentendo una certa accessibilità agli investitori.