Obbligazione Italia 0% ( IT0005434953 ) in EUR
Emittente | Italia |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 14/02/2022 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 EUR |
Importo totale | 7 000 000 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
L'Italia è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, famosa per la sua storia, arte, cultura e gastronomia. Un'analisi dettagliata di un'obbligazione governativa italiana rivela le seguenti caratteristiche chiave: il titolo in questione è un'obbligazione con codice ISIN IT0005434953, emessa dalla Repubblica Italiana, il che la classifica come un debito sovrano. L'emittente, l'Italia, è uno dei maggiori paesi membri dell'Eurozona e un attore economico significativo a livello globale, la cui solidità creditizia è fondamentale per la fiducia degli investitori nel suo debito pubblico, utilizzato per finanziare le spese statali e gestire il bilancio nazionale. Il paese di emissione coincide con l'Italia stessa, garantendo una giurisdizione unica per il titolo. Al momento della rilevazione del suo stato finale, il prezzo sul mercato era indicato al 100% del valore nominale, riflettendo la sua imminente o avvenuta scadenza e rimborso. La valuta di denominazione dell'obbligazione era l'Euro (EUR), eliminando il rischio di cambio per gli investitori europei. Una caratteristica distintiva di questo strumento finanziario è il suo tasso d'interesse nullo (0%), indicando che si trattava di un'obbligazione zero-coupon, il cui rendimento per l'investitore deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore di rimborso a scadenza. L'emissione totale ammontava a 7.000.000.000 (sette miliardi) di Euro, sottolineando la notevole capacità di raccolta del Tesoro Italiano sul mercato dei capitali. Il taglio minimo per l'acquisto era di 1.000 Euro, rendendo il titolo accessibile sia a investitori istituzionali che retail. La data di scadenza era fissata al 14 febbraio 2022. Sebbene la frequenza di pagamento sia indicata come "1", per un'obbligazione zero-coupon ciò si riferisce al singolo rimborso del capitale alla scadenza. È di fondamentale importanza notare che questa obbligazione è effettivamente giunta a piena maturazione e, come indicato, è stata regolarmente rimborsata agli obbligazionisti, concludendo così il suo ciclo di vita finanziario. |