Obbligazione Italia 0% ( IT0005412579 ) in EUR

Emittente Italia
Prezzo di mercato 100 EUR  ⇌ 
Paese  Italia
Codice isin  IT0005412579 ( in EUR )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 14/06/2021 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 1 000 EUR
Importo totale 7 430 801 000 EUR
Descrizione dettagliata L'Italia è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, famosa per la sua storia, arte, cultura e gastronomia.

Un'analisi retrospettiva di uno strumento finanziario di debito pubblico rivela i dettagli di una specifica obbligazione statale italiana, il cui codice ISIN è IT0005412579, emessa dalla Repubblica Italiana, un membro fondatore dell'Unione Europea e della zona euro, nonché uno dei maggiori emittenti sovrani a livello globale; lo Stato italiano, tramite il suo Ministero dell'Economia e delle Finanze, è responsabile dell'emissione e della gestione di un'ampia gamma di titoli di debito pubblico, essenziali per il finanziamento delle spese statali e la gestione del bilancio, comprendendo vari tipi di titoli come i Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) e i Buoni del Tesoro Poliennali (BTP), sebbene la presente obbligazione avesse caratteristiche uniche per la sua natura. Questo titolo, denominato in Euro (EUR), presentava un tasso d'interesse pari a 0%, indicando una struttura di tipo zero-coupon o, in alternativa, l'assenza di pagamenti di cedole periodiche, con un unico rimborso alla scadenza. L'emissione complessiva di questa obbligazione ammontava a 7.430.801.000 euro, con un taglio minimo di acquisto per gli investitori fissato a 1.000 euro. La sua data di scadenza era il 14 giugno 2021, e in conformità con le sue condizioni, l'obbligazione è giunta a maturità ed è stata integralmente rimborsata; al momento del rimborso, il suo valore sul mercato era pari al 100% del prezzo nominale, e la frequenza di pagamento, indicata come 1, conferma il rimborso del capitale a scadenza come unica transazione finanziaria per l'investitore, in linea con l'assenza di interessi periodici.