Obbligazione Italia 0% ( IT0005367880 ) in EUR
Emittente | Italia |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 31/10/2019 - Obbligazione č scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non č al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 EUR |
Importo totale | 6 600 000 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
L'Italia č una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, famosa per la sua storia, arte, cultura e gastronomia. Un'analisi retrospettiva su un'obbligazione governativa italiana giunta a scadenza fornisce dettagli operativi e finanziari rilevanti. L'emittente, la Repubblica Italiana, identificata come "Italy", rappresenta uno dei principali debitori sovrani nell'Eurozona, riconosciuto per la sua lunga storia di emissioni obbligazionarie sul mercato dei capitali globali, con il Paese d'emissione, l'Italia stessa, che garantisce l'applicazione delle normative nazionali e comunitarie pertinenti. Il titolo in esame, identificato dal codice ISIN IT0005367880, era una specifica tipologia di obbligazione sovrana, ovvero un "Zero Coupon Bond" (ZCB), caratterizzato da un tasso d'interesse nominale dello 0%, il che implica l'assenza di pagamenti di cedole periodiche, con il rendimento per l'investitore incorporato nello sconto tra il prezzo di emissione e il valore nominale di rimborso. L'ammontare complessivo dell'emissione si attestava a 6.600.000.000 Euro, un valore considerevole che ne sottolineava l'importanza nel contesto del finanziamento del debito pubblico italiano. La valuta di denominazione e rimborso era l'Euro, standard per le emissioni italiane sui mercati internazionali. Il lotto minimo di acquisto era fissato a 1.000 Euro, rendendo lo strumento accessibile a una vasta platea di investitori. La scadenza prefissata per questo strumento era il 31 ottobre 2019. Al momento della scadenza, il titolo č stato rimborsato al 100% del suo valore nominale, come indicato dal "prezzo attuale sul mercato", confermando l'adempimento dell'obbligazione da parte dell'emittente. La "frequenza di pagamento 1" si riferisce, in questo specifico contesto di un titolo a cedola zero, al singolo rimborso capitale che avviene alla data di maturitā. Il fatto che l'obbligazione sia "giunta a maturitā e sia stata rimborsata" ne certifica la conclusione positiva del ciclo di vita finanziario, con gli investitori che hanno ricevuto il capitale dovuto in data 31 ottobre 2019. |