Obbligazione Governo Centrale 4.55% ( IT0005331878 ) in EUR

Emittente Governo Centrale
Prezzo di mercato 100 EUR  ⇌ 
Paese  Italia
Codice isin  IT0005331878 ( in EUR )
Tasso d'interesse 4.55% per anno ( pagato 1 volta l'anno)
Scadenza 15/09/2025 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 1 000 EUR
Importo totale 14 455 653 000 EUR
Descrizione dettagliata Il Governo italiano esercita il potere esecutivo attraverso i Ministeri, guidati dal Presidente del Consiglio dei Ministri.

Un'analisi dettagliata si concentra sull'obbligazione di tipo governativo identificata dal codice ISIN IT0005331878, emessa dalla Repubblica Italiana. La Repubblica Italiana, in qualità di governo centrale, rappresenta l'emittente sovrano di uno dei paesi fondatori dell'Unione Europea e membro integrante dell'Eurozona. La sua attività di emissione di debito pubblico è intrinsecamente legata alla sua stabilità economica e finanziaria, con la capacità di reperire fondi sui mercati internazionali per finanziare le proprie spese e rifinanziare il debito esistente, basandosi sulla solidità della sua economia nazionale e sulla fiducia degli investitori globali. Questa specifica obbligazione, emessa in Italia e denominata in Euro (EUR), prevedeva un tasso di interesse nominale annuo del 4.55%, con una frequenza di pagamento degli interessi di tipo annuale. L'emissione ha raggiunto un importo complessivo significativo di 14.455.653.000 Euro, evidenziando l'ampiezza delle necessità di finanziamento dello Stato italiano e la capacità dei mercati di assorbire tale volume di debito. Il taglio minimo per la sottoscrizione era fissato a 1.000 Euro, facilitando l'accesso a un vasto pubblico di investitori, sia istituzionali che al dettaglio. Con una data di scadenza stabilita per il 15 settembre 2025, è importante sottolineare che questo strumento finanziario è giunto a piena maturazione e il capitale investito è stato integralmente rimborsato, presumibilmente al suo valore nominale del 100%, completando così il suo ciclo di vita finanziario e onorando gli impegni assunti dall'emittente nei confronti dei detentori. La performance di questo titolo, fino al momento del rimborso, ha riflettuto il comportamento atteso di un'obbligazione governativa che si avvia alla sua naturale estinzione.