Obbligazione Italia 0% ( IT0005154783 ) in EUR
Emittente | Italia |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 30/06/2016 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 EUR |
Importo totale | 6 000 000 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
L'Italia è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, famosa per la sua storia, arte, cultura e gastronomia. Il presente articolo offre una retrospettiva su una specifica emissione obbligazionaria sovrana, identificata dal codice ISIN IT0005154783. L'emittente di tale strumento finanziario era la Repubblica Italiana, uno dei principali attori nel mercato globale del debito sovrano, responsabile della gestione e dell'emissione di titoli di stato per finanziare le proprie attività e il proprio debito pubblico. Classificata come un'obbligazione, questa emissione era denominata in Euro, la valuta ufficiale del paese di emissione, l'Italia. Una delle caratteristiche salienti era il suo tasso d'interesse nullo (0%), il che la identificava come un'obbligazione di tipo 'zero-coupon': per tali strumenti, il rendimento per l'investitore non deriva da pagamenti periodici di interessi (cedole), bensì dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale di rimborso a scadenza. L'ammontare complessivo dell'emissione raggiungeva i 6.000.000.000 di Euro, con un lotto minimo di acquisto stabilito in 1.000 Euro, facilitando così la partecipazione di un'ampia gamma di investitori al mercato del debito pubblico. Il ciclo di vita di questa obbligazione si è concluso il 30 giugno 2016, data di scadenza (Maturità). Alla data di rimborso, il prezzo sul mercato si attestava al 100% del valore nominale. Coerentemente con la sua natura di zero-coupon, la frequenza di pagamento era singola, corrispondente al rimborso integrale del capitale a scadenza. È confermato che tale obbligazione è giunta a completa maturità ed è stata rimborsata agli investitori, estinguendosi dal mercato finanziario. |