Obbligazione Governo Centrale 0% ( IT0005057127 ) in EUR

Emittente Governo Centrale
Prezzo di mercato 100 EUR  ⇌ 
Paese  Italia
Codice isin  IT0005057127 ( in EUR )
Tasso d'interesse 0%
Scadenza 01/06/2024 - Obbligazione è scaduto



La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile
Lo forniremo il prima possibile

Importo minimo 1 EUR
Importo totale /
Descrizione dettagliata Il Governo italiano esercita il potere esecutivo attraverso i Ministeri, guidati dal Presidente del Consiglio dei Ministri.

Si conferma la piena scadenza e il conseguente rimborso dell'obbligazione con codice ISIN IT0005057127, un titolo di debito emesso dal Governo centrale della Repubblica Italiana, che ha raggiunto la sua maturità il 1° giugno 2024. La Repubblica Italiana, in qualità di emittente sovrano, rappresenta uno dei principali attori nel mercato del debito pubblico europeo e globale. Attraverso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, il governo italiano gestisce la propria politica di indebitamento, emettendo regolarmente una vasta gamma di titoli di stato (quali Buoni Ordinari del Tesoro, Certificati di Credito del Tesoro, Buoni del Tesoro Poliennali, ecc.) per finanziare le proprie attività e investimenti pubblici, oltre a rifinanziare il debito in scadenza. La sua capacità di onorare le obbligazioni è intrinsecamente legata alla stabilità economica e finanziaria del paese, alla sua capacità fiscale e alla gestione macroeconomica, rendendola un punto di riferimento per gli investitori istituzionali e privati che cercano esposizione al debito sovrano in Eurozona. Questo specifico strumento obbligazionario, emesso sotto la giurisdizione del Paese d'emissione Italia, aveva come valuta di denominazione l'Euro (EUR). Caratterizzato da un tasso d'interesse nullo (0%) e una frequenza di pagamento specificata come "1", il che può indicare un'obbligazione zero-coupon o il rimborso del capitale a scadenza senza cedole intermedie, il titolo ha raggiunto la sua data di scadenza prestabilita il 01/06/2024. Al momento del suo rimborso, il prezzo sul mercato si attestava al 100% del valore nominale, garantendo il pieno rientro del capitale investito ai detentori. Il lotto minimo per l'acquisto di tale obbligazione era fissato a 1 unità, rendendolo potenzialmente accessibile a diverse tipologie di investitori. Il fatto che l'obbligazione sia "arrivata a maturità e sia stata rimborsata" conferma il completamento dell'impegno finanziario dell'emittente nei confronti degli obbligazionisti, chiudendo il ciclo di vita di questo particolare strumento di debito sovrano.