Obbligazione Governo Centrale 0% ( IT0004976483 ) in EUR
Emittente | Governo Centrale |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 01/09/2026 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 EUR |
Importo totale | / |
Descrizione dettagliata |
Il Governo italiano esercita il potere esecutivo attraverso i Ministeri, guidati dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Scadenza e Rimborso dell'Obbligazione Sovrana Italiana IT0004976483 L'obbligazione IT0004976483, un titolo di debito sovrano emesso dalla Repubblica Italiana, ha raggiunto la sua data di scadenza ed è stata integralmente rimborsata ai suoi detentori. Questo evento segna la chiusura del ciclo di vita finanziario di uno strumento obbligazionario fondamentale per il mercato del debito pubblico. Con un codice ISIN IT0004976483, questo titolo, denominato in Euro (EUR), è stato emesso direttamente dallo Stato italiano. La sua data di scadenza era fissata per il 1° settembre 2026. Al momento del rimborso, il valore di liquidazione era pari al 100% del suo valore nominale, il che significa che gli investitori hanno ricevuto il capitale investito nella sua totalità. Il tasso d'interesse indicato come "0" suggerisce che potesse trattarsi di un titolo zero-coupon, per il quale il rendimento è derivato dallo sconto sul prezzo di emissione rispetto al valore di rimborso a parità, o che il flusso cedolare era già terminato al momento del rimborso finale del capitale. La dimensione minima di acquisto per questo strumento era di 1 unità. La frequenza di pagamento, indicata come "1", nel contesto di un'obbligazione a tasso zero o giunta a scadenza, si riferisce verosimilmente al singolo pagamento del capitale a maturità. L'emittente di questa obbligazione è la Repubblica Italiana, il governo centrale del Paese. In qualità di emittente sovrano, l'Italia è uno dei maggiori attori nel mercato del debito pubblico europeo, emettendo regolarmente una vasta gamma di titoli di Stato, inclusi Buoni Ordinari del Tesoro (BOT), Certificati di Credito del Tesoro (CCT) e Buoni del Tesoro Poliennali (BTP). Questi strumenti sono fondamentali per il finanziamento delle spese pubbliche e la gestione del debito nazionale. La sua posizione di emittente sovrano conferisce ai suoi titoli un elevato grado di affidabilità creditizia, essendo garantiti dalla capacità fiscale e produttiva dell'intero Paese e dalla sua partecipazione all'Unione Europea e all'Eurozona. La completa estinzione di questa obbligazione il 1° settembre 2026 conferma il regolare adempimento degli impegni finanziari da parte dell'emittente nei confronti degli investitori, consolidando la fiducia nel mercato del debito sovrano italiano. |