Obbligazione Governo Centrale 0% ( IT0004548324 ) in EUR
Emittente | Governo Centrale |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 15/09/2037 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 EUR |
Importo totale | / |
Descrizione dettagliata |
Il Governo italiano esercita il potere esecutivo attraverso i Ministeri, guidati dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Il panorama finanziario italiano ha recentemente registrato la completa estinzione di un importante strumento di debito sovrano: l'obbligazione con codice ISIN IT0004548324. Questo bond, che è giunto alla sua naturale scadenza, è stato regolarmente rimborsato agli investitori, come da termini e condizioni. L'emittente di questo titolo è la Repubblica Italiana, il governo centrale del paese, un attore primario sui mercati finanziari globali, responsabile della gestione del debito pubblico nazionale. La sua affidabilità in quanto emittente è sostenuta dalla capacità fiscale dello Stato e dalla robustezza della sua economia, rappresentando una garanzia per gli investitori che sottoscrivono il debito sovrano italiano, ampiamente riconosciuto come un investimento di riferimento per la stabilità e la solvibilità. Nello specifico, il titolo IT0004548324 era un'obbligazione di tipo "zero coupon", il che significa che non prevedeva il pagamento di interessi periodici (con un tasso d'interesse pari a 0), ma garantiva il rimborso del capitale nominale alla data di scadenza. Il bond era denominato in Euro (EUR), la valuta unica europea, e il suo prezzo di rimborso al momento della scadenza era fissato al 100% del valore nominale. La scadenza definitiva era il 15 settembre 2037. Sebbene la frequenza di pagamento fosse indicata come '1', ciò si riferiva alla singola liquidazione del capitale a scadenza, tipica delle obbligazioni zero coupon. La dimensione minima di acquisto per questo titolo era di 1 unità, rendendolo accessibile a un'ampia platea di investitori. Il 15 settembre 2037, in conformità con la sua data di maturità prestabilita, l'obbligazione è stata integralmente rimborsata ai suoi detentori, completando il suo ciclo di vita finanziario e ribadendo la regolarità delle operazioni di gestione del debito da parte dello Stato italiano. |