Obbligazione Zh?ngguó 3.38% ( HK0000298999 ) in CNY
Emittente | Zh?ngguó |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 3.38% per anno ( pagato 2 volte l'anno) |
Scadenza | 05/07/2026 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 500 000 CNY |
Importo totale | 1 000 000 000 CNY |
Coupon successivo | 04/01/2026 ( In 154 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
La Cina è una repubblica popolare con una storia millenaria, la più popolosa nazione al mondo, caratterizzata da una rapida crescita economica e da un sistema politico a partito unico. Un'analisi di un'obbligazione di interesse per gli investitori che cercano esposizione al mercato asiatico rivela uno strumento di debito emesso dalla Repubblica Popolare Cinese, un attore economico globale di primaria importanza. In qualità di emittente sovrano di una delle maggiori economie mondiali, la Cina offre uno strumento di debito che rappresenta una componente significativa nel panorama finanziario globale, riflettendo la sua stabilità economica e la sua posizione strategica nel commercio internazionale e nella finanza globale, qualificandosi come un emittente di rilievo nel debito sovrano. Questa specifica obbligazione, identificata dal codice ISIN HK0000298999 e denominata in Yuan Cinesi (CNY), presenta un tasso cedolare fisso del 3,38%, offrendo un rendimento predefinito agli investitori. La sua scadenza è fissata per il 5 luglio 2026, e le cedole sono distribuite con una frequenza semestrale, garantendo due pagamenti di interessi all'anno. Attualmente, l'obbligazione è scambiata alla pari, al 100% del suo valore nominale sul mercato, indicando una percezione di stabilità del suo valore o una recente emissione. L'emissione complessiva ha un volume significativo di 1 miliardo di CNY, mentre l'investimento minimo richiesto per accedere a questo strumento è di 500.000 CNY, rendendola adatta a investitori istituzionali o a grandi portafogli privati interessati al mercato del debito cinese. |