Obbligazione Grecia 0% ( GR0326042257 ) in EUR
Emittente | Grecia |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 22/12/2012 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 EUR |
Importo totale | 2 026 392 790 EUR |
Descrizione dettagliata |
La Grecia è una nazione situata nel sud-est dell'Europa, con una ricca storia, cultura e geografia diversificata, comprendente isole e una penisola. Analisi dell'Obbligazione Sovrana Greca GR0326042257: Un Caso di Studio Passato Il presente articolo esamina le caratteristiche salienti di un'obbligazione a suo tempo emessa dalla Repubblica Ellenica, fornendo un quadro dettagliato dei suoi attributi finanziari e del suo ciclo di vita fino al rimborso. L'emittente di questo strumento di debito è la Grecia (Repubblica Ellenica), uno Stato membro dell'Eurozona, il quale, in qualità di ente sovrano, ha la facoltà di emettere debito pubblico per finanziare le proprie attività e il proprio bilancio. Il paese di emissione, confermando la giurisdizione, è anch'esso la Grecia. Identificata dal codice ISIN GR0326042257, l'obbligazione è stata denominata in Euro (EUR), la valuta comune dell'area euro, e rappresentava un'emissione di notevole entità, con un importo nominale totale pari a 2.026.392.790 Euro. Il taglio minimo acquistabile per gli investitori era fissato a 1.000 Euro, rendendo lo strumento accessibile a diverse categorie di investitori. Una caratteristica fondamentale di questa obbligazione era l'assenza di un tasso di interesse periodico (tasso di interesse dello 0%). Ciò indica che si trattava di un titolo "zero-coupon" o a cedola zero, dove il rendimento per l'investitore non derivava da pagamenti di interessi intermedi, ma dalla differenza tra il prezzo di acquisto (tipicamente scontato rispetto al valore nominale) e il valore di rimborso a scadenza. La frequenza di pagamento di "1" si riferiva, in questo contesto, al singolo rimborso del capitale a maturità. La data di scadenza di questo strumento era fissata per il 22 dicembre 2012. È importante sottolineare che, secondo le informazioni disponibili, questa obbligazione è giunta regolarmente a scadenza ed è stata rimborsata agli investitori al suo valore nominale (indicato come 100% del prezzo di mercato al momento del rimborso effettivo), completando così il suo ciclo di vita finanziario. |