Obbligazione Générale Société 0% ( FRSG00011ED3 ) in EUR
Emittente | Générale Société | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 0% | ||
Scadenza | 13/01/2031 | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 EUR | ||
Importo totale | 30 000 000 EUR | ||
Descrizione dettagliata |
Société Générale è una banca francese multinazionale che offre una vasta gamma di servizi finanziari a clienti privati, aziende e istituzioni. Nel panorama dei mercati finanziari, l'attenzione si concentra sull'emissione obbligazionaria di Societe Generale, identificata dal codice ISIN FRSG00011ED3. Questo strumento finanziario, emesso dalla Francia e denominato in Euro (EUR), presenta caratteristiche distintive che meritano un'analisi approfondita. Societe Generale, l'emittente di questa obbligazione, è un'istituzione bancaria francese di primaria importanza, con una storia consolidata e una presenza globale nel settore finanziario. Fondata nel 1864, è uno dei principali attori a livello europeo e internazionale, riconosciuta per la sua solidità finanziaria, l'ampia gamma di prodotti e servizi offerti ? che spaziano dalla banca al dettaglio al corporate & investment banking, fino alla gestione patrimoniale ? e la sua capacità di innovazione. La sua reputazione e stabilità la rendono un emittente di riferimento sui mercati del debito. L'obbligazione in questione, con una maturità fissata al 13 gennaio 2031, è strutturata come un titolo a tasso d'interesse nominale pari a zero (zero coupon bond). Ciò significa che non prevede pagamenti periodici di cedole durante la sua vita utile. Il rendimento per l'investitore si realizza unicamente attraverso la differenza tra il prezzo di acquisto e il valore di rimborso a scadenza, che avviene al 100% del valore nominale. Il prezzo attuale sul mercato è indicato al 100% del valore nominale. L'emissione complessiva di questo titolo ammonta a 30.000.000 di EUR, con un taglio minimo di acquisto fissato a 1.000 EUR, rendendola accessibile anche a investitori individuali con capitali limitati. La frequenza di pagamento, pur indicata come "1", è irrilevante ai fini dei flussi di cassa intermedi dato il tasso d'interesse nullo, implicando semplicemente il rimborso unico a scadenza. Questa tipologia di strumento è particolarmente adatta per investitori che mirano a un obiettivo di capitale a una data futura prestabilita e che non necessitano di flussi di reddito intermedi. Le obbligazioni zero coupon sono spesso utilizzate per la pianificazione finanziaria a lungo termine, come la preparazione alla pensione o il finanziamento di futuri costi, offrendo una chiara esposizione al rischio di credito dell'emittente e alla dinamica dei tassi di interesse nel tempo, senza la complessità della gestione delle cedole. La stabilità di un emittente come Societe Generale aggiunge un ulteriore strato di fiducia per gli investitori che considerano questo tipo di esposizione al debito. |