Obbligazione BNP Paribas SA 0% ( FR0014007O56 ) in EUR
Emittente | BNP Paribas SA |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 28/01/2030 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 EUR |
Importo totale | 30 000 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
BNP Paribas è una banca multinazionale francese, tra le più grandi al mondo per capitalizzazione di mercato, attiva nel settore bancario al dettaglio, nella gestione patrimoniale e nelle attività di investimento. Nel panorama finanziario odierno, un'analisi approfondita delle obbligazioni è fondamentale per gli investitori che mirano a ottimizzare i propri portafogli; in tale contesto, si presenta l'obbligazione con codice ISIN FR0014007O56, emessa da BNP Paribas, una delle principali istituzioni bancarie a livello mondiale con una presenza estesa e diversificata, nota per la sua solidità finanziaria e la vasta gamma di servizi offerti, dal retail banking al corporate e investment banking, nonché alla gestione patrimoniale. Questa specifica emissione, denominata in Euro (EUR) e proveniente dalla Francia, si caratterizza per essere una tipologia a tasso zero ("zero-coupon"), il che significa che non prevede il pagamento periodico di interessi (cedole), ma il rendimento potenziale per l'investitore è tipicamente generato dalla differenza tra il prezzo di acquisto scontato e il valore nominale rimborsato a scadenza; tuttavia, l'attuale prezzo di mercato pari al 100% del valore nominale, unito a un tasso d'interesse del 0%, indica che per gli acquirenti al prezzo attuale, il rendimento a scadenza sarebbe anch'esso nullo, fungendo più da strumento di conservazione del capitale che di generazione di reddito, a meno di variazioni future del prezzo di mercato. La dimensione totale dell'emissione è di 30.000.000 Euro, un volume che ne assicura una ragionevole liquidità nel mercato secondario, mentre il lotto minimo di acquisto, fissato a 1.000 Euro, rende l'obbligazione accessibile a un'ampia platea di investitori, inclusi quelli con capitali più contenuti. La data di scadenza è fissata al 28 gennaio 2030, conferendo a questo strumento una durata a medio-lungo termine, e la frequenza di pagamento indicata come "1" si riferisce al singolo rimborso del capitale a scadenza, in assenza di flussi cedolari intermedi. |