Obbligazione Natixis Structured Finance 0% ( FR0014002Y00 ) in EUR
Emittente | Natixis Structured Finance | ||
Prezzo di mercato | ![]() |
||
Paese | ![]() |
||
Codice isin |
![]() |
||
Tasso d'interesse | 0% | ||
Scadenza | 18/06/2031 | ||
|
|||
Importo minimo | 1 000 EUR | ||
Importo totale | 40 000 000 EUR | ||
Descrizione dettagliata |
Natixis Structured Issuance è una divisione di Natixis specializzata nell'emissione di prodotti strutturati, offrendo soluzioni di investimento personalizzate per clienti istituzionali e investitori privati ad alto patrimonio netto. Natixis Structured Issuance, un emittente specializzato che opera nell'ambito del gruppo Natixis, una filiale di BPCE e attore globale nei servizi finanziari, comprese le attività di investment banking, asset management e servizi finanziari specializzati, ha immesso sul mercato un'obbligazione con codice ISIN FR0014002Y00. Questa entità è riconosciuta per la sua profonda esperienza nella strutturazione e gestione di prodotti finanziari complessi, fornendo soluzioni su misura a una clientela diversificata che include investitori istituzionali e privati qualificati. L'emissione in esame, classificata come un'obbligazione, è stata registrata e collocata dal Lussemburgo, una giurisdizione ampiamente apprezzata per la sua stabilità finanziaria e il suo quadro normativo favorevole alle operazioni sui mercati dei capitali internazionali. Il titolo obbligazionario presenta caratteristiche tecniche ben definite. La scadenza è fissata al 18 giugno 2031, conferendogli una durata residua di medio-lungo termine. L'ammontare totale dell'emissione è pari a 40.000.000 di Euro, indicando una dimensione considerevole che garantisce una buona liquidità potenziale sul mercato secondario. Per gli investitori, l'acquisto minimo unitario è stabilito in 1.000 Euro, rendendo l'accesso a questa obbligazione potenzialmente ampio. Il prezzo attuale sul mercato si attesta al 100% del valore nominale, suggerendo che l'obbligazione è attualmente scambiata alla pari. Una delle peculiarità più significative di questo strumento finanziario è il suo tasso d'interesse nominale pari a 0%. Questa caratteristica lo qualifica come un'obbligazione "zero coupon", il che significa che non prevede il pagamento periodico di interessi (cedole) durante la sua vita utile. Tradizionalmente, le obbligazioni zero coupon offrono un rendimento implicito derivante dalla differenza tra il prezzo di acquisto (generalmente a sconto rispetto al valore nominale) e il valore di rimborso a scadenza (alla pari). Tuttavia, dato che il prezzo attuale di mercato è anch'esso del 100%, l'investitore che acquista il titolo a queste condizioni e lo detiene fino alla scadenza riceverà esclusivamente il rimborso del capitale nominale inizialmente investito. Ciò implica che, da un punto di vista puramente obbligazionario, non vi è un rendimento intrinseco generato da interessi o da un guadagno in conto capitale derivante da uno sconto iniziale, a meno che l'obbligazione non sia parte di una struttura più complessa con meccanismi di remunerazione non esplicitati dai dati forniti. La frequenza di pagamento indicata con "1" si riferisce, nel contesto di un'obbligazione zero coupon, al singolo evento di rimborso del capitale a scadenza. L'obbligazione è denominata in Euro (EUR), eliminando il rischio di cambio per gli investitori con base nella zona Euro. Questo tipo di strumento può risultare interessante per profili di investitori che prediligono la conservazione del capitale nominale, o per coloro che intendono integrare componenti a capitale protetto all'interno di strategie d'investimento diversificate, dove la generazione di rendimento potrebbe derivare da altre asset class o da strutture finanziarie implicite al di là della semplice meccanica del bond. |