Obbligazione BNP Paribas SA 0% ( FI4000507587 ) in EUR
Emittente | BNP Paribas SA |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 10/11/2026 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 10 000 EUR |
Importo totale | 3 098 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
BNP Paribas è una banca multinazionale francese, tra le più grandi al mondo per capitalizzazione di mercato, attiva nel settore bancario al dettaglio, nella gestione patrimoniale e nelle attività di investimento. Un recente approfondimento sul mercato dei capitali rivela i dettagli di una nuova emissione obbligazionaria con codice ISIN FI4000507587, emessa dalla rinomata istituzione finanziaria BNP Paribas, colosso bancario di origine francese con una presenza globale e riconosciuta solidità nel panorama finanziario internazionale, attivo in settori che spaziano dalla banca al dettaglio e aziendale all'investment banking. Questa specifica obbligazione, con data di emissione dalla Francia e denominata in Euro (EUR), presenta caratteristiche peculiari che la distinguono nel panorama degli strumenti a reddito fisso. Il suo prezzo attuale di mercato si attesta al 100% del valore nominale, indicando che viene scambiata alla pari; la caratteristica più saliente è tuttavia il suo tasso di interesse nullo (0%), il che la configura come uno strumento a "zero coupon" o a "tasso cedolare nullo", significando l'assenza di pagamenti periodici di interessi (cedole) agli investitori. Il capitale investito sarà rimborsato integralmente alla data di scadenza, fissata per il 10 novembre 2026. L'ammontare complessivo dell'emissione è di 3.098.000 EUR, un volume che, pur non essendo massivo per un emittente di questa statura, contribuisce alla liquidità del titolo sul mercato. Il taglio minimo di sottoscrizione è di 10.000 EUR, suggerendo che l'obbligazione è principalmente rivolta a investitori istituzionali o professionisti con capacità di investimento più elevate. L'assenza di pagamenti periodici implica che il potenziale rendimento per l'investitore, se presente, deriverebbe esclusivamente dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore di rimborso a scadenza; tuttavia, con un prezzo di mercato attuale al 100%, l'opportunità di un guadagno da sconto è inesistente al momento, rendendola potenzialmente interessante per strategie di conservazione del capitale o per investitori che cercano un veicolo di allocazione a scadenza fissa in un contesto di tassi d'interesse bassi o negativi, anziché un flusso di reddito periodico. |