Obbligazione Hessen-Thüringen Landesbank 0% ( DE000HLB4EN2 ) in EUR
Emittente | Hessen-Thüringen Landesbank |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 12/04/2032 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 000 EUR |
Importo totale | 25 000 000 EUR |
Descrizione dettagliata |
Helaba è una banca pubblica regionale tedesca che opera in Assia e Turingia, offrendo servizi di finanza all'ingrosso e al dettaglio. L'attenzione del mercato finanziario si volge all'obbligazione con codice ISIN DE000HLB4EN2, emessa dalla Landesbank Hessen-Thueringen (Helaba), una delle principali banche pubbliche regionali della Germania. Questo strumento di debito, denominato in Euro (EUR) e con un prezzo di mercato attuale pari al 100% del suo valore nominale, è stato originariamente emesso nel contesto del mercato tedesco. L'emittente, Helaba, acronimo di Landesbank Hessen-Thüringen Girozentrale, è un istituto di credito con sede a Francoforte sul Meno e Kassel, in Germania. In qualità di Landesbank, Helaba svolge un ruolo cruciale come banca centrale per le casse di risparmio degli stati federali dell'Assia e della Turingia, fornendo servizi bancari all'ingrosso, finanziamenti immobiliari internazionali, attività sui mercati dei capitali e servizi di consulenza. La sua natura di banca pubblica, di proprietà dei Lander e delle associazioni delle casse di risparmio, conferisce all'istituto un profilo di solidità e stabilità percepita dagli investitori nel panorama finanziario tedesco ed europeo. Per quanto riguarda le caratteristiche specifiche del titolo, si tratta di un'obbligazione con scadenza fissata al 12 aprile 2032. Il suo tratto distintivo è un tasso d'interesse nominale pari a zero, qualificandola di fatto come un'obbligazione zero-coupon o con una struttura che non prevede pagamenti periodici di cedole. L'emissione complessiva ammonta a 25.000.000 di Euro, con una dimensione minima di acquisto stabilita in 1.000 Euro, rendendola accessibile a diversi profili di investitori. La frequenza di pagamento indicata come '1' (una singola) è coerente con la natura zero-coupon, implicando il rimborso del capitale alla data di scadenza senza distribuzioni intermedie. Questa tipologia di obbligazione è spesso scelta da investitori con un orizzonte a lungo termine che cercano una conservazione del capitale o un apprezzamento derivante da un acquisto a sconto, sebbene il prezzo attuale al 100% indichi una negoziazione alla pari sul mercato secondario per il valore nominale del capitale. |