Obbligazione Hubei Obligations 3.4% ( CND10004MD12 ) in CNY
Emittente | Hubei Obligations |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 3.4% per anno ( pagato 1 volta l'anno) |
Scadenza | 27/09/2036 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | 307 000 000 CNY |
Coupon successivo | 01/01/2026 ( In 144 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
Hubei Bonds sono obbligazioni emesse dalla provincia cinese di Hubei, utilizzate per finanziare progetti infrastrutturali e altri investimenti pubblici. L'analisi odierna si concentra su un'obbligazione di tipo governativo o quasi-governativo, identificata dal codice ISIN CND10004MD12. L'emittente, denominato "Hubei Bonds", si riferisce alle obbligazioni emesse dalla provincia di Hubei, una delle più importanti e popolose province della Repubblica Popolare Cinese. Situata nella Cina centrale, Hubei è un significativo centro economico e industriale, contribuendo in modo sostanziale al PIL nazionale attraverso settori chiave come l'automotive, la siderurgia e la tecnologia. L'emissione di debito da parte di entità subnazionali cinesi, come le province, è una pratica consolidata per finanziare progetti infrastrutturali e servizi pubblici, riflettendo la capacità amministrativa ed economica della regione di sostenere i propri impegni finanziari. Questa obbligazione è stata emessa nel paese d'origine dell'emittente, la Cina, ed è denominata nella valuta locale, lo Yuan Cinese (CNY). Presenta un tasso d'interesse fisso (cedola) del 3,4%, fornendo agli investitori un flusso di reddito prevedibile. L'ammontare totale dell'emissione è pari a 307.000.000 CNY, indicando una dimensione considerevole per il mercato del debito provinciale. La scadenza di questa obbligazione è fissata al 27 settembre 2036, configurandosi come un investimento a medio-lungo termine. Il pagamento delle cedole avviene con frequenza annuale, una volta all'anno, semplificando la gestione dei flussi di cassa per l'investitore. Attualmente, l'obbligazione è scambiata al suo valore nominale, ovvero al 100% del prezzo di mercato, suggerendo che il suo rendimento a scadenza sia in linea con il tasso cedolare offerto, assumendo che non vi siano state significative variazioni nei tassi di interesse di mercato o nella percezione del rischio dell'emittente dal momento dell'emissione. Questo strumento finanziario si configura come un'opportunità per gli investitori che cercano rendimenti prevedibili e un'esposizione al mercato del debito sovrano (o quasi-sovrano) cinese, sebbene l'investimento in obbligazioni denominate in valuta locale di economie emergenti come la Cina possa implicare considerazioni aggiuntive sul rischio di cambio e sulle dinamiche economiche e politiche locali. |