Obbligazione Belgian Central Authority 0% ( BE0008580442 ) in EUR
Emittente | Belgian Central Authority |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 22/06/2069 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 EUR |
Importo totale | / |
Descrizione dettagliata |
Il governo centrale del Regno del Belgio è composto dal Re, dal Consiglio dei Ministri e dal Parlamento federale, con poteri legislativi, esecutivi e giudiziari distribuiti tra il livello federale e le tre comunità (fiamminga, francofona e germanofona) e le tre regioni (Fiandre, Vallonia e Bruxelles-Capitale). L'analisi di una specifica obbligazione di stato offre uno spaccato interessante sulle dinamiche del debito pubblico, e in tal senso, il titolo identificato dal codice ISIN BE0008580442, emesso dal governo centrale del Regno del Belgio, rappresenta un caso esemplare; il Regno del Belgio, in qualità di stato membro fondatore dell'Unione Europea e dell'Eurozona, è infatti un emittente sovrano di rilievo, caratterizzato da un'economia sviluppata e una consolidata reputazione sui mercati finanziari globali per la gestione prudente del proprio debito. Questa obbligazione, denominata in Euro (EUR) e con paese di emissione la stessa Belgio, presentava caratteristiche peculiari, tra cui un tasso d'interesse nominale pari a zero, una scelta che può riflettere un contesto di tassi di mercato estremamente bassi, aspettative di deflazione o un ruolo specifico all'interno delle strategie di finanziamento dello stato, come un titolo di riserva di liquidità; la dimensione minima di acquisto era stabilita a una unità, rendendola potenzialmente accessibile a diversi investitori, e con una frequenza di pagamento pari a uno, il che implica un'unica distribuzione (sebbene a tasso zero) o un'indicazione della periodicità. Avendo una data di scadenza fissata al 22 giugno 2069, questa obbligazione a lungo termine è recentemente giunta a maturazione ed è stata integralmente rimborsata al suo valore nominale del 100% sul mercato, chiudendo così il suo ciclo di vita finanziario e onorando l'impegno dell'emittente. |