Obbligazione Belgian Central Authority 5% ( BE0000304130 ) in EUR
Emittente | Belgian Central Authority |
Prezzo di mercato | 100 EUR ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 5% per anno ( pagato 1 volta l'anno) |
Scadenza | 28/03/2035 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 1 EUR |
Importo totale | 19 879 692 800 EUR |
Descrizione dettagliata |
Il governo centrale del Regno del Belgio è composto dal Re, dal Consiglio dei Ministri e dal Parlamento federale, con poteri legislativi, esecutivi e giudiziari distribuiti tra il livello federale e le tre comunità (fiamminga, francofona e germanofona) e le tre regioni (Fiandre, Vallonia e Bruxelles-Capitale). Il Regno del Belgio, in quanto Stato sovrano membro dell'Unione Europea e dell'Eurozona, rappresenta un emittente di debito pubblico di primaria importanza sul mercato finanziario internazionale. La sua stabilità economica e la sua posizione strategica ne fanno un attore di riferimento per gli investitori alla ricerca di strumenti a basso rischio percepito nel contesto europeo. L'obbligazione con codice ISIN BE0000304130, emessa dal Governo Centrale del Regno del Belgio, ha raggiunto la sua data di scadenza ed è stata rimborsata, concludendo il suo ciclo di vita finanziario. Questa specifica emissione obbligazionaria, tipologia di debito, presentava un tasso di interesse nominale fisso del 5%, con pagamenti annuali della cedola (frequenza di pagamento: 1). Denominata in Euro (EUR), la sua dimensione totale di emissione ammontava a un valore considerevole di 19.879.692.800 Euro, evidenziando l'ampiezza del fabbisogno finanziario dell'emittente o la sua strategia di raccolta fondi sul mercato. La taglia minima di acquisto, pari a 1 unità, rendeva il titolo accessibile a un'ampia platea di investitori, inclusi quelli al dettaglio. La data di scadenza, fissata per il 28 marzo 2035, è stata rispettata. Con l'arrivo a scadenza, l'obbligazione è stata rimborsata agli investitori al prezzo nominale del 100%. Questo rimborso a parità conferma la completa estinzione del debito per questa linea specifica, fornendo agli obbligazionisti il capitale investito più l'ultima cedola, se applicabile al momento del rimborso. |