Obbligazione Armenie 0% ( AMGT52025168 ) in AMD
Emittente | Armenie |
Prezzo di mercato | 100 AMD ⇌ |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0% |
Scadenza | 02/05/2016 - Obbligazione è scaduto |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | 100 AMD |
Importo totale | 500 000 000 AMD |
Descrizione dettagliata |
L'Armenia è una nazione transcaucasica con una ricca storia, cultura antica e paesaggi variegati, caratterizzata da una forte identità nazionale e una posizione geopolitica strategica. Il presente articolo fornisce un'analisi dettagliata di un'obbligazione governativa emessa dalla Repubblica dell'Armenia, identificata dal codice ISIN AMGT52025168, la quale ha raggiunto la sua scadenza il 2 maggio 2016 ed è stata regolarmente rimborsata, concludendo il suo ciclo di vita finanziario. L'Armenia, una repubblica parlamentare situata nel Caucaso meridionale, con capitale Yerevan, rappresenta un'economia emergente in transizione, nota per la sua storia millenaria e per settori economici chiave quali l'agricoltura, l'industria (in particolare quella mineraria e manifatturiera) e i servizi, e in qualità di emittente, il paese ha onorato i suoi impegni finanziari relativi a questo specifico strumento di debito. Questa specifica emissione obbligazionaria, il cui paese di emissione era l'Armenia stessa, presentava un tasso d'interesse nullo (0%), classificandosi di fatto come un titolo a sconto o "zero-coupon", dove il rendimento per l'investitore derivava dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale rimborsato a scadenza. L'ammontare totale dell'emissione era di 500.000.000 (cinquecento milioni) di AMD, la valuta locale armena, con un lotto minimo di acquisto stabilito a 100 AMD, rendendo il titolo accessibile anche a piccoli investitori; al momento del suo rimborso, il prezzo di mercato di questa obbligazione era pari al 100% del valore nominale, attestando la completa estinzione del debito e il rispetto delle condizioni contrattuali. La frequenza di pagamento, indicata con "1", si riferiva alla restituzione unica del capitale a scadenza, prassi tipica per le obbligazioni zero-coupon, confermando l'avvenuto completo rimborso del capitale investito al 2 maggio 2016, data di maturità effettiva del titolo, segnando la sua uscita dal mercato finanziario. |