Obbligazione Badenia-Wuerttemberg Bank 0.55% ( DE000LB13L71 ) in EUR
Emittente | Badenia-Wuerttemberg Bank |
Prezzo di mercato | ![]() |
Paese | ![]() |
Codice isin |
![]() |
Tasso d'interesse | 0.55% per anno ( pagato 1 volta l'anno) |
Scadenza | 28/04/2033 |
La brochure del prospetto in formato PDF non è al momento disponibile Lo forniremo il prima possibile |
|
Importo minimo | / |
Importo totale | / |
Coupon successivo | 29/04/2026 ( In 272 giorni ) |
Descrizione dettagliata |
La Landesbank Baden-Württemberg (LBBW) è una banca pubblica tedesca con sede a Stoccarda, attiva nel settore bancario commerciale e di investimento, focalizzata principalmente sul mercato tedesco e internazionale. Si esamina un'opportunità nel mercato obbligazionario relativa a un titolo di debito emesso da un'importante istituzione finanziaria tedesca. L'obbligazione, identificata dal codice ISIN DE000LB13L71, presenta una scadenza fissata al 28 aprile 2033 e un tasso d'interesse nominale (cedola) pari allo 0,55%, con pagamenti annuali; attualmente quotata sul mercato a un prezzo del 78,17% del suo valore nominale, l'emissione è denominata in Euro (EUR) e ha l'Allemagne come paese d'emissione. L'emittente di questo strumento è la Landesbank Baden-Wuerttemberg (LBBW), una delle più grandi banche pubbliche regionali (Landesbank) della Germania, con sede a Stoccarda; con un focus primario sul sostegno all'economia del Baden-Württemberg, LBBW opera in diversi settori, tra cui la banca commerciale per le imprese e i privati, la finanza per il settore pubblico e i mercati dei capitali; la sua natura di Landesbank le conferisce un forte profilo creditizio, spesso rafforzato da garanzie implicite o esplicite da parte dei suoi azionisti pubblici, che includono lo Stato del Baden-Württemberg e le casse di risparmio regionali, posizionandola come un emittente affidabile nel panorama finanziario europeo e attraendo investitori alla ricerca di stabilità. Il prezzo attuale del 78,17% suggerisce che l'obbligazione viene scambiata con uno sconto rispetto al suo valore nominale, il che potrebbe riflettere un aumento dei tassi di interesse di mercato rispetto al basso tasso cedolare fisso dello 0,55% dall'emissione, offrendo potenzialmente un rendimento a scadenza più elevato per i nuovi acquirenti. |